Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:33
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Alzano e Nembro, segreto militare sulla mancata zona rossa: Consiglio di Stato nega accesso documenti

Immagine di copertina
Illustrazione di Emanuele Fucecchi.

Il Consiglio di Stato nega l’accesso ai documenti dopo l’azione intrapresa dall’Agenzia di stampa italiana (Agi) per fare chiarezza su uno dei nodi della gestione della pandemia. Il tribunale amministrativo ha deciso che lo Stato non deve rivelare perché 400 militari sono stati inviati all’ingresso della Val Seriana tra il 5 e l’8 marzo 2020 senza istituire la zona rossa, come avvenne invece a Codogno e in altri comuni del Lodigiano, richiamandoli alla base. A riportare stralci del documento a firma dei magistrati Luigi Maruotti e Giovanni Pescatore sono il sito di Gianluigi Paragone e Bergamo News. Alla base della decisione il fatto che “sono stati impiegati gli stessi contingenti di Forze armate addetti all’operazione ‘Strade Sicure’, il cui utilizzo è stato disposto in attuazione delle direttive generali di pianificazione annuale, in relazione alle quali sussiste un’esigenza di riservatezza volta a secretare le linee della programmazione strategica di impiego delle risorse umane e strumentali”.

Come si evince dalla sentenza, una relazione del 2 febbraio 2022 ha contribuito a convincere i magistrati che vi sono esigenze di riservatezza, quelle invocate dal Ministero dell’Interno. Dunque, fu una decisione maturata in ambito militare. “Non c’è stato alcun atto governativo specifico di impiego delle forze militari nelle zone di Nembro e Alzano“, la spiegazione del Ministero.

Prossimamente l’inchiesta completa di Francesca Nava, in esclusiva su TPI in edicola.

L’INCHIESTA DI TPI SULLA MANCATA CHIUSURA DELLA VAL SERIANA PER PUNTI:

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Concorsi truccati, rinvio a giudizio per l’infettivologo Massimo Galli
Cronaca / “Sanità verso il baratro”: l’analisi della Fondazione Gimbe
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Concorsi truccati, rinvio a giudizio per l’infettivologo Massimo Galli
Cronaca / “Sanità verso il baratro”: l’analisi della Fondazione Gimbe
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza