Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:09

Ambiente

Ambiente: le ultime notizie dall’Italia e dal mondo | Movimenti | Greta Thunberg

Il cambiamento climatico è uno dei temi che più stanno animando gli ultimi anni: da una parte la preoccupazione per gli stravolgimenti in atto (temperature sempre più alte, maree impazzite, tempeste e così via); dall’altra i potenti del mondo (Trump in primis) che fanno finta di non ascoltare. A fare rumore negli ultimi anni sono stati sopratutto i giovani con il movimento Fridays for future “capeggiato” dalla famosa Greta Thunberg.

Fridays for future

I ragazzi di Fridays For Future, o Venerdì per il futuro nella traslitterazione italiana, hanno creato un movimento ecologista transnazionale, un’onda verde che chiede di tutelare l’ambiente e salvare la Terra.

Partiti dall’iniziativa della giovane attivista svedese Greta Thunberg, la studentessa che lo scorso agosto 2018 aveva deciso di non presentarsi più a scuola chiedendo al governo di Stoccolma di prendere sul serio la questione dell’effetto serra, gli scioperi degli studenti hanno poi iniziato a essere organizzati con cadenza regolare. Simbolica è stata l’iniziativa del 15 marzo 2019, quando decine di migliaia di studenti in tutto il mondo hanno manifestato per salvare il clima con un preciso programma  eliminazione dei combustibili fossili, mobilità pulita, giustizia sociale e climatica.

Chi è Greta Thunberg

È stata Greta Thunberg ad avviare per prima lo sciopero che ha spinto i giovani a scendere in piazza venerdì 15 marzo per chiedere ai loro governi di agire contro il cambiamento climatico e salvare il pianeta – e il loro futuro.

Greta Thunberg è nata a Stoccolma, in Svezia, il 3 gennaio 2003. È figlia della cantante d’opera Malena Ernman e dell’attore Svante Thunberg.

Quando aveva 11 anni, a Greta è stata diagnosticata la sindrome di Asperger, che fa parte dello spettro autistico e che talvolta non viene diagnosticata fino all’età adulta, soprattutto nelle donne (come TPI ha documentato raccogliendo questa testimonianza).

È stata Greta stessa a parlare della sua malattia, in un Ted Talk del 2018: “A 11 anni mi sono ammalata. Ho smesso di parlare e di mangiare. In due mesi ho perso 10 chili. Più tardi mi è stata diagnosticata la sindrome di Asperger e un mutismo selettivo. In pratica parlo solo quando ritengo sia necessario. Questo è uno di quei momenti”.

“Per quelli che come me sono aldilà dello spettro (autistico) quasi tutto è bianco o nero – ha proseguito -. Credo che sotto molti aspetti gli autistici siano normali mentre il resto delle persone molto strane. Come quando affermano che il cambiamento climatico è una minaccia seria e poi continuano a comportarsi come sempre”.

324
Ambiente / Il laboratorio per le rinnovabili del futuro
401
Ambiente / Rosalba Giugni a TPI: “Vi racconto i 40 anni di Marevivo in difesa di Madre Madre”
166
Ambiente / Ma l’emergenza climatica non interessa più a nessuno
449
Ambiente / Spreco alimentare: uno scandalo da 1.000 miliardi di dollari
351
Ambiente / Treni, ferrovie e rivoluzione della mobilità: il futuro viaggia su rotaia?
107
Ambiente / I treni italiani alla conquista dell’Europa
168
Ambiente / Piste ciclabili, aree pedonali e “foreste urbane”: così Parigi ha detto “au revoir” all’inquinamento
Ambiente / Le infrastrutture per far correre il nuovo mondo: boom di investimenti nel prossimo decennio
122
Ambiente / Così le nuove ferrovie stanno cambiando i volti delle città
134
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
321
Ambiente / La qualità dell’aria a portata di mano
208
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
114
Ambiente / “Greenpeace rischia di scomparire ma siamo ancora ostaggio delle industrie fossili e delle armi”
247
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
248
Ambiente / Cambiamento climatico e diritti delle giovani generazioni, l’appello dei volontari Unicef: “Noi ragazzi vogliamo essere coinvolti”
147
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
133
Ambiente / Contrastare gli incendi boschivi attraverso la prevenzione: così il progetto “OFF” del WWF ha lavorato sulla riduzione del rischio
Ambiente / “Mai come ora. Un pianeta in corsa verso il precipizio”: l’appello di Greenpeace contro il cambiamento climatico in un video con le musiche dei Subsonica
162
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
281
Ambiente / Crisi climatica: l’Europa è sotto assedio
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo