Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Salute

Covid, la variante Xec fa aumentare i contagi anche grazie a un sintomo ignorato e mai visto prima: la perdita di appetito

Immagine di copertina

Covid, la variante Xec fa aumentare i contagi: quali sono i sintomi

Già da diverse settimane la variante Xec sta facendo risalire i contagi Covid in Italia anche grazie a un sintomo poco comune e quindi spesso sottovalutato: la perdita di appetito.

Secondo l’ultimo monitoraggio Iss-ministero della Salute “L’indice di trasmissibilità (Rt) all’8 ottobre è pari a 1,06 (1,00-1,13), in lieve aumento rispetto alla settimana precedente; l’incidenza di casi diagnosticati e segnalati nel periodo 10-16 ottobre è pari a 19 casi per 100mila abitanti, stabile rispetto alla settimana precedente (20 casi per 100mila abitanti nella settimana 3-9 ottobre)”.

Al 16 ottobre, si legge nel report, “l’occupazione dei posti letto in area medica è pari a 3,8%, in lieve aumento rispetto alla settimana precedente (3,5% al 9 ottobre). In lieve aumento anche l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva, pari all’ 1% (0,8% al 9 ottobre)”.

Ancora una volta, “l’incidenza più elevata è stata riportata nella regione Lombardia (35 casi per 100mila abitanti) e la più bassa in Sicilia (0,5 casi per 100mila abitanti)”.

Quali sono i sintomi della variante Xec

I sintomi della variante Xec sono quelli comuni alle altre varianti del Covid e all’influenza. Tranne uno: come detto molti pazienti, oltre ai soliti sintomi (febbre, mal di gola, raffreddore, ecc.) hanno lamentato una perdita di appetito che con le altre varianti non era mai stato segnalato.

Ecco quali sono, nel dettaglio, i sintomi più comuni con la variante Xec:

  • febbre alta e brividi
  • mal di gola con tosse
  • perdita del gusto o dell’olfatto
  • dolori muscolari e braccia o gambe pesanti
  • affaticamento o stanchezza
  • naso che cola, naso chiuso o starnuti
  • mal di testa
  • perdita di appetito
  • diarrea
  • malessere generale

L’INCHIESTA DI TPI SULLA MANCATA CHIUSURA DELLA VAL SERIANA PER PUNTI:

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Litigano per la lista degli invitati al matrimonio, lo sposo scappa con soldi e regali
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula, la madre di Mark Samson interrogata: “È ora di chiedere scusa”
Cronaca / Bimbo di 4 anni chiama 70 volte il numero d’emergenza con lo smartwatch: i carabinieri irrompono nella classe d’asilo
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Litigano per la lista degli invitati al matrimonio, lo sposo scappa con soldi e regali
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula, la madre di Mark Samson interrogata: “È ora di chiedere scusa”
Cronaca / Bimbo di 4 anni chiama 70 volte il numero d’emergenza con lo smartwatch: i carabinieri irrompono nella classe d’asilo
Cronaca / La madre di Mark Samson indagata per concorso in occultamento di cadavere
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Cronaca / Trentino, diciannovenne uccide il padre per difendere la madre
Cronaca / Feltri contro Guzzanti: "Insultante piangere miseria con quello che guadagna"
Cronaca / Il legale di Andrea Sempio difende Alberto Stasi: "È innocente"