Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

In Val Seriana 1 abitante su 2 ha avuto il Covid: il risultato dei test sierologici

Immagine di copertina
Credit: ANSA/Mourad Balti Touati

Un abitante su due della Val Seriana, nella Bergamasca, ha sviluppato gli anticorpi contro il Covid. A fornire il dato è stata l’Ats di Bergamo, che ha ufficializzato gli esiti dell’indagine sierologica promossa dai Comuni dell’Ambito Valle Seriana, d’accordo con l’Agenzia di tutela della salute di Bergamo e la Regione Lombardia. Le analisi sono state effettuate a luglio con l’adesione di 22.559 residenti. Il 95,2 per cento di chi è sottoposto al sierologico, 21.467 persone, sono residenti o domiciliati sul territorio.

“I dati emersi dall’indagine sono fondamentali per poter avere una visione più precisa della diffusione del virus”, ha spiegato Massimo Giupponi, direttore generele di Ats Bergamo. Dall’analisi è emerso come il 42,3 per cento dei soggetti testati è risultato positivo, con andamento crescente di positività dai 45 anni in su. L’Ats ha rilevato “una costante e maggiore prevalenza di positività nel genere femminile”.

Il comune con la percentuale più elevata di positivi è stato Selvino (56,4 per cento). La positività al tampone nasofaringeo è stata invece dell’1,7 per cento. Ai 9.079 soggetti dell’Ambito Valle Seriana evidenziatisi come positivi al test sierologico è stato proposto il tampone di verifica.

Il tasso di adesione da parte dei cittadini residenti è stato pari al 26,2 per cento della popolazione maggiorenne sull’intero Ambito, ed invece pari al 31,8 per cento nell’insieme dei comuni di Albino, Alzano Lombardo e Nembro. Sulla mancata istituzione della zona rossa in Val Seriana TPI ha realizzato un’inchiesta a puntate firmata da Francesca Nava.

L’inchiesta di TPI sulla mancata chiusura della Val Seriana per punti:

L’inchiesta di TPI sulla mancata zona rossa ad Alzano Lombardo e Nembro ora diventa un e-Book
Ti potrebbe interessare
Cronaca / A Milano uno spazio per contrastare le discriminazioni e la violenza di genere: cos’è “spazio Libellula”
Cronaca / Arriva in Italia la pillola contro i postumi della sbornia: come funziona
Cronaca / Roma, le chat del netturbino che drogava e stuprava le donne: “Eri così carica, dicevi che era tanto che non lo facevi”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / A Milano uno spazio per contrastare le discriminazioni e la violenza di genere: cos’è “spazio Libellula”
Cronaca / Arriva in Italia la pillola contro i postumi della sbornia: come funziona
Cronaca / Roma, le chat del netturbino che drogava e stuprava le donne: “Eri così carica, dicevi che era tanto che non lo facevi”
Cronaca / Migranti, Giorgia Meloni: “Italia non sarà campo profughi d’Europa”
Cronaca / Meteo: al Nord arriva l’autunno, ancora caldo al Sud
Cronaca / Pescara, palpeggia una ragazza e la madre lo difende: “Dovresti essere contenta, è un bell’uomo”. Arrestato il 31enne
Cronaca / Bimba morta di stenti, Alessia Pifferi: “Pensavo che i biberon bastassero”
Cronaca / Freccia tricolore caduta, l’inchiesta prosegue: “Il falconiere mandato via 2 ore prima”
Cronaca / Maltempo in Lombardia, nubifragio nel Comasco: torrente di fango a Blevio
Cronaca / Roma, 13enne travolto e ucciso da un’auto pirata mentre attraversa la strada