Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Su Google abbiamo cercato la parola “Notre Dame” 7 volte in più rispetto a “Sri Lanka”

Immagine di copertina

L’incendio della cattedrale di Notre Dame ha sconvolto l’opinione pubblica mondiale molto di più rispetto agli attentati della domenica di Pasqua in Sri Lanka.

A confermare un dato che era già facilmente immaginabile ci pensa Google, o meglio lo strumento Google Trends, che permette di monitorare in tempo reale le parole che gli utenti digitano sul popolare motore di ricerca.

Così, nell’arco di dieci giorni, si scopre che l’interesse di ricerca a livello mondiale per Notre Dame è stato almeno sette volte maggiore rispetto a quello per gli attacchi dell’Isis in Sri Lanka.

sri lanka notre dame trends
Il grafico delle ricerche comparate mostra come il giorno dell’incendio di Notre Dame le ricerche siano schizzate più in alto di quelle del giorno degli attentati in Sri Lanka

Notre Dame, cosa resta della Cattedrale dopo l’incendio

La foto dei kamikaze Isis che hanno compiuto l’attentato in Sri Lanka

Nelle prime 24 ore da entrambe le tragedie, Trends sottolinea come l’incendio nella cattedrale gotica francese abbia suscitato un numero di ricerche che supera di 5-9 volte (a seconda dell’area geografica) quello relativo agli attentati in Sri Lanka.

Solo in tre paesi in tutto il mondo (India, Somalia e Oman) le ricerche sulla tragedia cingalese hanno superato quelle relative al rogo della cattedrale parigina.

sri lanka notre dame trends 2
Oman, India e Somalia sono gli unici paesi (in rosso) in cui le ricerche per “Sri Lanka” hanno superato quelle per “Notre Dame”
Vittorio Sgarbi a TPI: “Notre Dame è un falso storico, valore simbolico intaccato”

Sri Lanka: “Attentati rappresaglia per strage di musulmani in Nuova Zelanda”

Un fenomeno che fa molto riflettere sulla percezione mondiale dei due fatti. A Notre Dame, simbolo della Francia in tutto il mondo e innegabile patrimonio artistico, non sono morte persone. Un vigile del fuoco è rimasto gravemente ferito durante le operazioni di controllo delle fiamme ed è andato distrutto un monumento artistico dal valore inestimabile.

In Sri Lanka, però, sette kamikaze si sono fatti esplodere in chiese e alberghi di lusso, uccidendo oltre 300 persone (e il bilancio continua a salire). Una serie di attentati, rivendicati dall’Isis, che hanno rivelato una serie di falle nell’intelligence dello Sri Lanka, il coinvolgimento di una cellula jihadista locale e una serie di morti provenienti da molti paesi di tutto il mondo (ma nessun italiano).

Le ricerche Google certificano ancora una volta quella che è la percezione occidentale di tutte le notizie che arrivano dall’est del mondo. Il mondo occidentale ha ritenuto i fatti di Notre Dame molto più gravi di quelli in Sri Lanka perché più vicini. Al contrario, in India ad esempio le ricerche sull’attentato a Colombo sono schizzate perché ritenute più vicine rispetto all’incendio della cattedrale.

Quanto ci vorrà per ricostruire la cattedrale di Notre Dame

Sri Lanka, tra le vittime anche una donna residente in Italia
Ti potrebbe interessare
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa
Esteri / La Chiesa tedesca sfida il Vaticano sulle coppie arcobaleno
Esteri / La storia delle foto del finto arresto di Trump che hanno fatto il giro del web: “Era solo uno scherzo”
Ti potrebbe interessare
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa
Esteri / La Chiesa tedesca sfida il Vaticano sulle coppie arcobaleno
Esteri / La storia delle foto del finto arresto di Trump che hanno fatto il giro del web: “Era solo uno scherzo”
Esteri / Giovani senza telefono: benvenuti nel “Luddite club”
Esteri / Il ceo di Starbucks fa il barista nei caffè dell’azienda: “Esperienza sconvolgente”
Esteri / Florida, preside costretta alle dimissioni per una lezione sul David di Michelangelo: “È pornografico”
Esteri / Macron e il giallo dell'orologio di lusso: il presidente se lo sfila durante l'intervista
Esteri / La guerra dei dati: se la TikTokfobia diventa un’arma per attaccare la Cina
Esteri / Infastidita dai rumori, dà fuoco alla casa del vicino: il palazzo esplode e lei è l’unica a morire nell’incendio
Esteri / Proiettili all’uranio impoverito, Mosca: “Si porta l’umanità all’Armageddon”