Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Sri Lanka: “Attentati rappresaglia per strage di musulmani in Nuova Zelanda”

Immagine di copertina
Credit: Chamila Karunarathne / Anadolu Agency/ AFP

Gli attentati che hanno colpito la capitale dello Sri Lanka nella mattina di Pasqua sarebbero una “rappresaglia” per la strage di musulmani avvenuta a Christchurch, in Nuova Zelanda.

>Attentati in Sri Lanka, le vittime salgono a 310. Oggi giornata di lutto nazionale

A renderlo noto è stato il ministro della Difesa, Ruwan Wijewardene, riferendo al Parlamento il 23 aprile.

Le prime indagini “hanno rivelato che l’attacco è stato condotto in rappresaglia a quello contro i musulmani a Christchurch”, secondo quanto affermato dal ministro. Nell’attacco in Nuova Zelanda hanno perso la vita 50 fedeli musulmani.

Il 22 aprile il governo aveva già affermato ch dietro gli attentati vi è un gruppo jihadista locale che“non ha agito da sola”, ma con l’aiuto di “una rete internazionale senza la quale questi attacchi non sarebbero riusciti”.

Il gruppo accusato della strage è il National Thowheed Jamath (Ntj), un’associazione radicale musulmana poco nota e che sarebbe appunto l’ideatore degli attacchi.

Gli attentati – La domenica di Pasqua otto diverse esplosioni contro chiese e hotel di lusso hanno insanguinato la capitale dello Sri Lanka, Colombo.

>Sri Lanka, il video del presunto attentatore mentre entra in chiesa

Negli attacchi hanno perso la vita 321 persone e il 23 aprile è stato proclamato un giorno di lutto nazionale in occasione dei funerali dei cittadini morti.

Tra le vittime ci sono anche molti stranieri, circa 30, provenienti da 11 paesi diversi: India, Regno Unito, Stati Uniti, Danimarca, Svizzera, Spagna, Australia, Cina, Olanda, Giappone e Portogallo.

Tra questi non c’è nessun cittadino italiano, secondo quanto riferito dalla Farnesina.  Sono morti, invece, tre dei quattro figli di Anders Holch Povlsen, il patron della nota casa di abbigliamento e cosmesi Asos.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sorprende il padre malato dandogli segretamente rene: quando lo scopre lui scoppia in lacrime
Esteri / Carla Bruni posta una foto in mezzo ai rifiuti di Parigi: “Grazie Hidalgo”
Esteri / Per punirlo, papà costringe il figlio a giocare per 17 ore ai videogiochi senza dormire
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sorprende il padre malato dandogli segretamente rene: quando lo scopre lui scoppia in lacrime
Esteri / Carla Bruni posta una foto in mezzo ai rifiuti di Parigi: “Grazie Hidalgo”
Esteri / Per punirlo, papà costringe il figlio a giocare per 17 ore ai videogiochi senza dormire
Esteri / Asteroide grande come il Colosseo Quadrato sfiorerà la terra il 27 marzo
Esteri / Londra rivela: “Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito”. L’ira di Mosca: “Scontro nucleare a un passo”
Esteri / Adottano un cane e dopo due anni scoprono che è un orso: “Era insaziabile”
Esteri / Londra, il report che inguaia Scotland Yard: “Poliziotti razzisti, omofobi e misogini”
Esteri / Terremoto in Turchia, a bambino nome “SergioMattarella” per ringraziare l’Italia
Esteri / Francia, la riforma delle pensioni è legge: il governo resiste alla sfiducia, “salvo” per 9 voti
Esteri / Perde la memoria dopo l’anestesia rivede il fidanzato e si innamora di nuovo