Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:43
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Coronavirus, il monito degli esperti: “L’Italia sta violando i regolamenti sanitari internazionali”

Coronavirus, gli esperti: “Italia viola regolamenti sanitari internazionali”

Adesso non è solo la Cina a puntare il dito contro l’Italia (e anche altri Stati) per la chiusura del traffico aereo in entrata e in uscita a causa dell’epidemia di Coronavirus: anche un pool composto da 16 esperti di diritto sanitario internazionale hanno dichiarato che il nostro Paese sta violando i regolamenti sanitari internazionali.

Il team di esperti ha lanciato un appello sulla prestigiosa rivista scientifica britannica The Lancet, nel quale si chiede il rispetto nelle International Health Regulations che 196 Stati e l’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) hanno firmato nel 2005. Regole che, ad esempio, non prevedono restrizioni a viaggi e collegamenti internazionali “per motivi precauzionali”, ma solo se espressamente supportate da principi e prove scientifiche o raccomandazioni dell’Oms. E sempre dando priorità al rispetto dei diritti umani.

Secondo gli studiosi, invece, tutti i Paesi che hanno bloccato il traffico aereo da e per la Cina (non solo l’Italia, che comunque non viene citata direttamente nell’appello come nessun altro Stato) non stanno rispettando soprattutto l’articolo 43 di quel regolamento, quello che appunto regola le misure che si possono attuare in caso di pericolo per la salute pubblica. Provocando danni molto importanti alle persone e all’economia cinese.

La conseguenza più grave di questo fenomeno però, secondo il pool di esperti, è che gli altri Paesi – per paura di danni economici – vengono così disincentivati a segnalare nuovi rischi alle autorità sanitarie internazionali, alimentando un circolo vizioso che mette in pericolo i cittadini. La stessa Oms, ricorda l’appello pubblicato su The Lancet, ha sconsigliato le restrizioni ai viaggi in Cina. A causa del Coronavirus, che finora ha provocato quasi 1.500 morti e 64mila contagi, l’Italia è stata invece uno dei primi Paesi a chiudere il traffico aereo da e per il Dragone.

Nelle loro conclusioni, infine, gli studiosi di diritto sanitario internazionale sottolineano che l’IHR non è un regolamento perfetto. Soprattutto perché  “vincola solo i Paesi, non le società e altri attori non governativi”. Con la conseguenza che, in alcuni casi, basta che le compagnie aeree interrompano i viaggi verso la Cina perché il Paese di bandiera degli aeromobili si ritrovi di fatto con delle restrizioni di viaggio. “Inoltre – si legge – l’IHR non dispone di solidi meccanismi di responsabilità l’applicazione, il controllo e la trasparenza delle sue regole”.

Leggi anche:
Coronavirus: le impressionanti immagini della disinfestazione di massa nella città di Wuhan | VIDEO
Coronavirus, tra Cina e Italia ora è crisi diplomatica. Pechino: “No a misure eccessive”
Da Singapore alle Alpi svizzere fino a Brighton: è Steven Walsh il “Super untore” del Coronavirus, che adesso è guarito
Coronavirus: la mappa virtuale interattiva aggiornata in tempo reale con i casi in tutto il mondo
ANALISI: così il Coronavirus sta rovinando il disegno di Xi Jinping per una Cina leader globale
Coronavirus in Italia, psicosi razzista: “Alla larga dai cinesi!” (di G. Gambino)
Virus Cina: tutto quello che c’è da sapere sul virus cinese ed evitare la psicosi
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Lucarelli sull’imprenditore dei tulipani: “Non è un semplice contadino”. La replica: “Se chiedo aiuto che male c’è?”
Cronaca / Il dolore al petto, i problemi respiratori, il ricovero e lo spettro delle dimissioni: ore d'ansia per il Papa
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Gemelli: “Problemi respiratori”. Annullate le udienze di domani e venerdì
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Lucarelli sull’imprenditore dei tulipani: “Non è un semplice contadino”. La replica: “Se chiedo aiuto che male c’è?”
Cronaca / Il dolore al petto, i problemi respiratori, il ricovero e lo spettro delle dimissioni: ore d'ansia per il Papa
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Gemelli: “Problemi respiratori”. Annullate le udienze di domani e venerdì
Cronaca / Cerca di fermare tre ragazzi che fanno pipì di fronte all’albergo: portiere di notte massacrato di botte
Cronaca / Emanuel Lo e la sua storia con Giorgia: “Prima di conoscerla impazzivo già per lei”
Cronaca / Vietati i jeans strappati a scuola, gli studenti devono coprirli con il nastro adesivo. Scoppia la polemica a Pozzuoli
Cronaca / Morta cinque giorni dopo aver partorito, una testimone a TPI: “I medici le hanno dato solo una tachipirina”
Cronaca / Preside vieta i cellulari a scuola anche a professori e collaboratori: “Strumenti di distrazione”
Cronaca / Medicina, assalto ai test: “Una domanda al minuto fino al 3 aprile”
Cronaca / Bambina di 12 anni cade dal balcone: soccorsa dai vicini, la madre non si era accorta di nulla