Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Crisi Usa-Iran, parlamentari in Iraq chiedono ritiro dei soldati Usa dal paese

Immagine di copertina
Una processione funebre in onore del generale Soleimani a Najaf, Iraq. Credit: EPA/ALI Al-MUMEN

Crisi Usa-Iran, parlamentari in Iraq chiedono ritiro dei soldati Usa dal paese

Alcuni parlamentari iracheni spingono per una risoluzione che porti il governo a chiedere il ritiro dei soldati Usa dall’Iraq. A riportare la notizia è l’agenzia Reuters, che cita fonti parlamentari. Il parlamento si riunirà in una sessione straordinaria oggi, domenica 5 gennaio.

La decisione è arrivata a due giorni dall’uccisione del generale iraniano Qassem Soleimani (qui il suo profilo) in un raid americano a Baghdad, in Iraq, che ha provocato un’escalation di tensione con minacce reciproche tra Washington e Teheran (qui le ultime notizie nella diretta di TPI).

“Non c’è bisogno della presenza delle forze americane dopo la sconfitta dell’Isis”, ha detto Ammar al-Shibli, parlamentare sciita, a Reuters. “Le nostre forze armate sono in grado di proteggere il paese”.

Intanto i membri curdi del parlamento iracheno hanno fatto sapere che boicotteranno la sessione di oggi, non prendendovi parte.

Al momento in Iraq si trovano circa 5mila soldati statunitensi.

Il primo ministro dimissionario Adel Abdul Mahdi, che ha fatto un passo indietro a novembre dopo la repressione violenta delle proteste di piazza, venerdì ha invitato il parlamento a convocare una sessione straordinaria per adottare misure legislative per proteggere la sovranità dell’Iraq.

Dopo l’uccisione di Soleimani, il comandante delle Guardie della rivoluzione iraniane, Hossein Salami, ha dichiarato che “l’Iran metterà in atto una vendetta contro gli americani al punto che metterà fine alla presenza degli Usa nella regione” e ha detto di aver “individuati 35 obiettivi”.

“Se l’Iran ci attacca gli Usa colpiranno 52 siti iraniani già identificati”, ha risposto Trump. Il numero corrisponde a quello degli ostaggi statunitensi presi di mira dall’Iran 40 anni fa.

Leggi anche:
Vertici del Pentagono “attoniti” davanti alla scelta di Trump di uccidere Soleimani. Nyt: “Era opzione estrema”
Crisi Usa-Iran, le alleanze sul campo: chi sta con chi. E l’Italia?
Iran, a Qom issata la bandiera rossa. L’esperta: “Simbolo che precede la battaglia”
Usa-Iran: dobbiamo aspettarci una guerra ora?
L’uccisione di Soleimani è un calcolo elettorale di Trump: ora si rischia davvero una guerra Usa-Iran (di G. Gramaglia)
Altro che guerra al terrore: Trump utilizza l’Iran per vincere le elezioni (di L. Telese)
Alta tensione Iran-Usa, le conseguenze in Medio Oriente dopo il raid che ha ucciso il generale Soleimani
Crisi Usa-Iran: quali sono i rischi per i militari italiani che si trovano in Iraq
Iran, il generale Esmail Qaani nominato successore di Soleimani alla guida delle forze speciali Al Quds
Crisi Usa-Iran, Stati Uniti pronti a mandare soldati in Libano dalla base di Vicenza in Italia
Morte Soleimani, Kata’ib Hezbollah recluta volontari su Telegram per operazioni di martirio
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”