Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Caos in Libia, l’allarme di al-Serraj: “800mila migranti verso l’Italia, tra cui tanti jihadisti”

Immagine di copertina
Il leader del governo di accordo nazionale libico, Fayez al-Serraj (Credits: Afp/Fethi Belaid)

Dopo la preoccupazione espressa dalla ministra della Difesa Elisabetta Trenta, anche il premier libico Fayez al-Serraj ha sottolineato il pericolo di un aumento degli sbarchi in Italia dalla Libia a causa degli scontri in corso a Tripoli.

Intervistato dal Corriere della Sera, il leader del governo di accordo nazionale (l’unico riconosciuto dalla comunità internazionale) ha lanciato l’allarme: “Ci sono oltre 800 mila persone, migranti africani e cittadini libici, gente arrivata di recente nei centri di accoglienza o semplicemente persone spaventate, che potrebbero cercare di raggiungere le coste italiane per fuggire all’incalzare dell’attacco delle forze di Haftar”, ha dichiarato.

“Se la Libia diventa ancora più insicura, l’Europa deve prepararsi a subirne le conseguenze con ondate di arrivi di disperati. E le vostre polizie sanno bene che con loro possono esserci elementi criminali, oltre a unità di jihadisti pronte a colpire”, ha continuato al-Serraj.

Guerra in Libia: perché si combatte, chi sta con chi e come siamo arrivati fin qui

Sebbene l’Isis sembri al momento sconfitto, infatti, “le sue cellule dormienti sono ancora pronte, crescono e si alimentano nel caos”.

L’Italia, ovviamente, è direttamente interessata dal fenomeno, visto che è il punto dell’Europa più vicino al paese africano. Lo sa bene il governo italiano, visto che sulla questione migranti dalla Libia si è consumato uno degli ultimi scontri in seno alla maggioranza giallo-verde.

Il vicepremier Luigi Di Maio infatti ha dichiarato che, di fronte a un’emergenza umanitaria di questa portata, “i porti chiusi sono una misura occasionale“, attaccando di fatto l’operato di Matteo Salvini. Il leader della Lega, però, non ha tardato a rispondere, sottolineando come finché sarà lui il ministro dell’Interno “i porti resteranno chiusi“.

La guerra in Libia e gli interessi dell’Italia: l’analisi

Al-Serraj ha inoltre fatto un appello alla comunità internazionale, perché non venga fornito aiuto al generale Khalifa Haftar.

Molto controversa, inoltre, è la posizione della Francia, accusata di appoggiare l’azione del generale Haftar, definita dall’inviato speciale dell’Onu per la Libia, Ghassam Salamè, “un colpo di stato, non un’operazione antiterrorismo”.

A questo proposito, al-Serraj è molto chiaro: “La Francia – ha detto nell’intervista al Corriere della Sera – abbia un ruolo importante per la relazione speciale che intrattiene con Haftar, tanto da poter frenare l’attacco contro Tripoli”.

ESCLUSIVO TPI: “Senza cibo né acqua, pestati a sangue dai soldati”: la guerra in Libia vista dai migranti rinchiusi nei centri di detenzione
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “No alle unghie finte in classe, sono pericolose”. Una scuola media nel Torinese le mette al bando
Cronaca / Annunziata-Roccella, Del Debbio attacca la giornalista: “Parolaccia non è grave, quel ‘muovetevi’ al ministro sì”
Cronaca / La Ferrari subisce pesante attacco hacker con una richiesta di riscatto: “Non cederemo”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “No alle unghie finte in classe, sono pericolose”. Una scuola media nel Torinese le mette al bando
Cronaca / Annunziata-Roccella, Del Debbio attacca la giornalista: “Parolaccia non è grave, quel ‘muovetevi’ al ministro sì”
Cronaca / La Ferrari subisce pesante attacco hacker con una richiesta di riscatto: “Non cederemo”
Cronaca / Cutro, la testimonianza di un superstite: “Ho nuotato per mezz’ora e non erano ancora arrivati i soccorsi”
Cronaca / Parma, ragni e sporcizia: sequestrate 220 forme di formaggio destinate a diventare Parmigiano Reggiano
Cronaca / Battezzano bimba di 8 mesi ma nell’acqua ci sono tracce di acido: la corsa in ospedale
Cronaca / Taranto, grossa esplosione all’accensione di un falò abusivo in piazza: sette feriti, tra cui anche minorenni
Cronaca / Federico Moccia si laurea in lettere con una tesi su se stesso: i social lo prendono in giro
Cronaca / Annunziata sbotta con Roccella, FdI protesta: “Il servizio pubblico volti pagina”
Cronaca / Fiorello chiama in diretta “Giorgia”, imitatrice di Meloni. In realtà è davvero la premier