Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:24
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » News

Libia, 121 morti e oltre 500 feriti nei combattimenti

Immagine di copertina
Credit: Mahmud TURKIA

Sono trascorsi i primi 10 giorni dall'inizio dell'offensiva di Haftar su Tripoli

I combattimenti intorno a Tripoli hanno causato almeno 121 morti e 561 feriti, secondo quanto reso noto dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Sale quindi il bilancio dell’offensiva lanciata da Khalifa Haftar lo scorso 4 aprile.

L’Oms, che sta inviando materiale sanitario e sta incrementando il proprio personale sul campo, denuncia “ripetuti attacchi contro mezzi degli operatori sanitari”, come riporta l’agenzia Agi.

Intanto, il governo italiano ha invitato a Roma Mohammed Al Thani, il vicepremier e ministro degli Esteri del Qatar, un grande sostenitore del governo di Tripoli. Per lunedì è previsto un bilaterale tra il premier Conte e il politico qatariota proprio sul dossier libico. Il Qatar potrebbe essere infatti il primo paese pronto a finanziare la resistenza di Fayez Serraj all’attacco militare lanciato da Haftar.

Secondo quanto riporta Repubblica, domani arriverà inoltre nella Capitale il vicepresidente del Consiglio presidenziale del governo di Tripoli, Ahmed Maitig, braccio destro di Fayez al Serraj, primo ministro del Governo di Accordo Nazionale della Libia.

Insieme a Serraj e al ministro dell’Interno Fathi Bashaga, Maitig sta gestendo la situazione a Tripoli in questi primi dieci giorni di guerra.

In Libia “c’è il rischio di una crisi umanitaria”, ha detto ieri il premier Conte in un’intervista al Fatto Quotidiano. 

Secondo l’Organizzazione Internazionale per le migrazioni sarebbero 200mila i migranti pronti a partire verso l’Europa dalla Libia. L’Oim ridimensiona quindi le cifre circolate negli ultimi mesi, che parlavano di 600mila migranti pronti ad attraversare il Mediterraneo.

ESCLUSIVO TPI: “Senza cibo né acqua, pestati a sangue dai soldati”: la guerra in Libia vista dai migranti rinchiusi nei centri di detenzione
Libia, le forze di Haftar conquistano Azizia, 50 km a sud di Tripoli
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, la riforma delle pensioni è legge: il governo resiste alla sfiducia, “salvo” per 9 voti
Esteri / Perde la memoria dopo l’anestesia rivede il fidanzato e si innamora di nuovo
Esteri / Medvedev evoca un attentato alla Corte dell’Aja: “Giudici, occhio ai razzi, guardate attentamente il cielo”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, la riforma delle pensioni è legge: il governo resiste alla sfiducia, “salvo” per 9 voti
Esteri / Perde la memoria dopo l’anestesia rivede il fidanzato e si innamora di nuovo
Esteri / Medvedev evoca un attentato alla Corte dell’Aja: “Giudici, occhio ai razzi, guardate attentamente il cielo”
Esteri / “I palestinesi non esistono, sono una finzione anti-sionista”: bufera sulle parole del ministro delle Finanze di Israele
Esteri / Xi a Mosca, Putin lo accoglie: “Buon vecchio amico, combattiamo minacce comuni”
Esteri / Bruce Willis, il compleanno a casa con Demi Moore e figli ma alcuni dettagli allarmano i fan | VIDEO
Economia / Ubs salva Credit Suisse: accordo storico in Svizzera. Dalla banca centrale 100 miliardi di liquidità
Esteri / Ben Affleck ha spiegato perché sembrava nervoso ai Grammy 2023
Esteri / Gemellini di 18 mesi muoiono annegati nella piscina della villa: “la bisnonna li ha lasciati uscire”
Esteri / Putin a sorpresa in Crimea per l’anniversario dell’annessione. Cpi: “Può essere processato come Milosevic”