Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » News

La Libia divide ancora di più il governo. Di Maio: “Porti chiusi? Misura occasionale”

Immagine di copertina

Il caos di queste settimane in Libia, con gli scontri tra le truppe del generale Khalifa Haftar e l’esercito del governo guidato da Fayez al-Serraj, alimenta le divisioni all’interno del governo italiano.

Se sia Lega che Movimento Cinque Stelle hanno escluso l’intervento militare in Libia, c’è un punto su cui i due leader del governo giallo-verde non sono per niente d’accordo. Quello sugli sbarchi dei migranti in arrivo dal paese africano, considerato “un porto sicuro” da Matteo Salvini prima dell’escalation degli ultimi giorni.

Guerra in Libia: perché si combatte, chi sta con chi e come siamo arrivati fin qui

L’altro vicepremier, Luigi Di Maio, ha sottolineato invece l’urgenza della questione. Come spiegato anche dalla ministra della Difesa, Elisabetta Trenta, in caso di guerra in Libia, le persone che arrivano da quel paese devono essere accolte obbligatoriamente, in quanto rifugiati e non più “solo” migranti.

Davanti al rischio di un aumento degli sbarchi dalla Libia, dunque, Di Maio ha spiegato come l’emergenza in Libia imponga all’Italia una riflessione e una risposta che non sia solo quella dei porti chiusi.

“Chiudere un porto è una misura occasionale – ha dichiarato il leader del M5s in un’intervista al Corriere della Sera – e di fronte a un intensificarsi della crisi non basterebbe. Quella dei porti chiusi è una misura risultata efficace in alcuni casi quando abbiamo dovuto scuotere l’Unione europea, ma pur sempre occasionale”.

“Sarebbe utile – ha continuato Di Maio – se il premier Conte e i ministri competenti convincessero Viktor Orbán (il presidente ungherese fortemente contrario alla redistribuzione dei migranti, ndr) e i suoi alleati in Europa ad accettare le quote di migranti che arrivano in Italia”.

“Non ci si può lamentare dei migranti – ha continuato – se poi si stringono accordi con le stesse forze politiche che ci voltano le spalle”. Un riferimento, quest’ultimo, neanche troppo velato all’alleanza sovranista della Lega in vista delle prossime elezioni europee.

Secondo il vicepremier, infine, sul caos in Libia “bisogna avere testa e lavorare con responsabilità perché quello che sta accadendo non è un gioco, non è Risiko”.

Libia, Salvini risponde a Di Maio: “Finché sono ministro porti restano chiusi”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Si innamora del figliastro dopo averlo cresciuto per 14 anni: ora hanno due bambini
Esteri / L’ammissione di Putin sulle sanzioni alla Russia: “Potrebbero avere effetti negativi sulla nostra economia”
Esteri / Il campione paralimpico Pistorius potrebbe essere rilasciato in anticipo
Ti potrebbe interessare
Esteri / Si innamora del figliastro dopo averlo cresciuto per 14 anni: ora hanno due bambini
Esteri / L’ammissione di Putin sulle sanzioni alla Russia: “Potrebbero avere effetti negativi sulla nostra economia”
Esteri / Il campione paralimpico Pistorius potrebbe essere rilasciato in anticipo
Esteri / Staccano la spina a un bimbo di 5 anni, la denuncia dei genitori: “I medici ridevano”
Esteri / Emily Ratajkowski congela gli ovuli per avere un figlio da sola
Esteri / Sparatoria di Nashville, la killer 28enne aveva acquistato legalmente 7 fucili: “Soffre di disturbi emotivi”
Esteri / Zelensky invita Xi Jinping a Kiev: “È più di un anno che non abbiamo contatti”
Esteri / Russia, condannato il padre della ragazzina che aveva fatto un disegno a scuola contro la guerra in Ucraina
Esteri / Sposata da 10 anni con tre figli, poi la scoperta choc: “Mio marito è mio cugino”
Esteri / Polonia, vive con il cadavere mummificato della madre sul divano per 13 anni