Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:26
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Festival Giornalisti del Mediterraneo: vince Francesca Nava di TPI per l’inchiesta su Alzano e Nembro

Immagine di copertina

Festival Giornalisti del Mediterraneo 2020

Il comitato scientifico del Festival Giornalisti del Mediterraneo, che si terrà a Otranto dal 1 al 5 settembre, ha attribuito i premi ‘Caravella del Mediterraneo 2020’ a Giovanna Botteri, Rai-Tg1; Renato Coen, SkyTg24; Francesca Nava, TPI (The Post Internazionale); Alberto Ceresoli, direttore dell’Eco di Bergamo; Patrizio Nissirio dell’ANSA; Sebastiano Lombardi, direttore di Rete 4.

La premiazione si terrà il 5 settembre alle 20.30 in Largo Porta Alfonsina, a conclusione del Festival che quest’anno affronterà anche il tema dell’emergenza Covid e dei suoi effetti sugli scenari geopolitici, sulle pratiche di accoglienza, sulla comunicazione e sulla divulgazione delle notizie. Al Festival parteciperanno anche il ministro per il Sud Giuseppe Provenzano e il ministro della Giustizia del governo albanese Etilda Gjonaj, insieme a giornalisti, magistrati, diplomatici, avvocati e accademici.

Sarà presentato il master in ‘Peacebuilding and Conflict Management’ promosso dalla Lum Jean Monnet-School of Management.

“La politica degli ultimi anni – commenta Pierpaolo Cariddi, sindaco di Otranto – ha dimostrato tutta la debolezza di un modello europeo incentrato solo sugli aspetti economici e disinteressato agli elementi culturali, sociali e storici che da sempre hanno unito o diviso i popoli. Occorre ricominciare partendo proprio dalla storia che ci insegna quali siano i percorsi culturali che i popoli hanno seguito”.

“Un appuntamento – aggiunge Tommaso Forte, giornalista ed event manager del Festival – che intende rilanciare la sfida del confronto costruttivo, del dibattito proficuo, della riflessione collettiva attraverso la formazione e il dibattito pubblico”.

Leggi anche: TPI vince il premio Ischia Internazionale di giornalismo 2020 “sezione web”

L’inchiesta di TPI sulla mancata chiusura della Val Seriana per punti:

L’inchiesta di TPI sulla mancata zona rossa ad Alzano Lombardo e Nembro ora diventa un e-Book
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza