Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Coronavirus, a Napoli sperimentato un farmaco su due pazienti gravi: “Risultati in 24 ore”

Immagine di copertina
Medici in azione Credits: Ansa

Non è un farmaco specifico per il Covid19 ma è d'aiuto ai pazienti per uscire dalla terapia intensiva. I medici napoletani hanno iniziato la sperimentazione dopo un consulto con i medici cinesi

Per il Coronavirus al momento non esiste un farmaco. Ma i medici di Napoli da qualche giorno stanno sperimentando una cura che, pur non essendo specifica per il Covid-19, può aiutare i pazienti malati a superare il momento della terapia intensiva. Si chiama Tocilizumab ed è un medicinale che viene utilizzato solitamente per limitare gli effetti collaterali provocati da alcuni farmaci immunoterapici.

Il dottor Paolo Ascierto è il direttore dell’Immunoterapia Oncologica dell’ospedale “Pascale” di Napoli e ha raccontato a Fanpage: “Lo abbiamo provato su un paziente in terapia intensiva e un altro paziente in divisione ebbene in appena 24 ore abbiamo avuto ottimi risultati tanto che oggi valutiamo di stubare il paziente in terapia intensiva. Visiti i risultati iniziamo immediatamente l’uso sperimentale su altri due pazienti affetti da Coronavirus”.

 

Questo farmaco neutralizza l’interleuchina 6, la proteina che è il principale vettore dell’infiammazione polmonare prodotta dal Coronavirus, questo permette di far recuperare al paziente le sue capacità respiratoria in 24/48 ore, sono risultati molto importanti. Il Tocilizumab agisce quinti sugli effetti della malattia e non sulla malattia stessa, ma producendo un miglioramento delle capacità respiratorie permette la possibilità di uscire dalla terapia intensiva e di avviarsi ad un percorso di fuoriuscita dalla malattia.

I buoni risultati registrati a Pechino e la collaborazione dei medici cinesi con l’Azienda ospedaliera dei Colli e l’Istituto dei tumori di Napoli hanno fatto sì che il farmaco venisse sperimentato anche nel nostro Paese. In Cina infatti il farmaco è stato sperimentato su 21 pazienti con risultati ottimi su 20 di loro.

Leggi anche:

1. Il testo integrale del decreto che “chiude” l’Italia intera / 2. Terapie intensive al collasso: “Rischio calamità sanitaria”/ 3. Coronavirus, farmacisti italiani senza mascherine ad alto rischio contagio: l’Esercito potrebbe produrle “ma il Ministero non ce l’ha mai chiesto”

4. Coronavirus, l’esperto: “L’epidemia non finirà quest’anno” / 6. Coronavirus, il grande esodo degli incoscienti: centinaia di persone in fuga dalla Lombardia nonostante l’invito a restare a casa. Video reportage da Milano Centrale

TUTTE LE NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Filippo non voleva uccidere Giulia”: la difesa valuta l’ipotesi di omicidio preterintenzionale
Cronaca / Alessandro Meluzzi colpito da ischemia cerebrale: lo psichiatra operato d’urgenza
Cronaca / Rozzano, aggressione davanti alla discoteca: grave un 39enne accoltellato e ferito a martellate
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Filippo non voleva uccidere Giulia”: la difesa valuta l’ipotesi di omicidio preterintenzionale
Cronaca / Alessandro Meluzzi colpito da ischemia cerebrale: lo psichiatra operato d’urgenza
Cronaca / Rozzano, aggressione davanti alla discoteca: grave un 39enne accoltellato e ferito a martellate
Cronaca / Incidente a Rimini, donna di 31 anni muore travolta da un suv
Cronaca / Arezzo, uccise moglie e suocera: condannato all’ergastolo. Il figlio: “Un sollievo”
Cronaca / “Il vicino mi ha chiesto di cambiare nome al mio cane perché si chiama come sua figlia”
Cronaca / Bologna, licenziato per una bestemmia: i colleghi scioperano per sedici ore
Cronaca / Giulia Cecchettin, i funerali martedì 5 dicembre. La famiglia: “Il tuo sorriso, il regalo più bello”
Cronaca / Il movente di Filippo Turetta: “Giulia doveva essere soltanto mia. Ho fatto una cosa orribile, voglio pagare”
Cronaca / Alfredo Martìn, morto a 30 anni il bodybuilder degli steroidi. Diceva: “Sono sano”