
Ultime notizie oggi dall’Italia e dal mondo | Attualità, cronaca, politica | Ultima ora | News in tempo reale | Aggiornamenti quotidiani giorno per giorno
La redazione di TPI cura per voi una selezione di ultime notizie di cronaca, attualità politica dall’Italia e dal mondo, fornendo anche un’agenda quotidiana dei fatti più importanti della giornata, come già viene fatto con le ultime news dal governo e gli ultimissimi sondaggi elettorali politici. N.B.: se questa diretta in tempo reale non risulta aggiornata all’orario più recente, cliccate qui.
Le notizie di oggi | Mercoledì 20 febbraio
20 febbraio – ore 8.00 – Salvini e Di Maio alleati anche in Europa? “Tra me e Luigi è una storia destinata a non finire mai”. I dettagli
L’agenda di oggi | Mercoledì 20 febbraio
Tav: si attende una decisione da parte del governo. A rischio i contributi Ue. = Caso Diciotti: il no della giunta al processo per il ministro Salvini divide i 5 Stelle.
Le notizie di oggi | Martedì 19 febbraio
19 febbraio – ore 18.40 – Francia, accoltella quattro passanti a Marsiglia: ucciso dalla polizia. (La notizia)
19 febbraio – ore 17.30 – Stati Uniti, editore dell’Alabama invita il Ku Klux Klan a linciare i democratici
19 febbraio – ore 16.15 – Svizzera, valanga sulla pista da sci: coinvolte alcune persone. (I dettagli)
19 febbraio – ore 15.55 – Governo, la Giunta per le autorizzazioni a procedere dice No al processo per Salvini. (I dettagli)
19 febbraio – ore 14.00 – Italia, Salvini a processo per vilipendio per aver insultato i magistrati nel 2016. (La notizia)
19 febbraio – ore 13.00 – Moda, morto lo stilista Karl Otto Lagerfeld: aveva 85 anni. (I dettagli)
19 febbraio – ore 12.50 – Usa, il senatore Sanders si candida alle elezioni del 2020. (La notizia)
19 febbraio – ore 10.00 – Italia, il commento di Pizzarotti (ex M5s) dopo il voto dei Cinque Stelle su Salvini diventato virale. (La notizia)
19 febbraio – ore 7.30 – Italia, maxi-operazione contro la camorra tra Veneto e Campania di Guardia di Finanza e Polizia ha portato a 50 misure di custodia cautelare personale per associazione a delinquere di stampo mafioso
L’agenda di oggi | Martedì 19 febbraio
Le notizie di oggi | Lunedì 18 febbraio
18 febbraio – ore 20.30 – Italia, gli iscritti del M5S hanno votato contro l’autorizzazione a procedere nei confronti del ministro dell’Interno, Matteo Salvini, sul caso Diciotti. Qui i dettagli.
18 febbraio – ore 20.30 – Italia, i genitori dell’ex premier Matteo Renzi sono agli arresti domiciliari per bancarotta fraudolenta. Qui i dettagli.
18 febbraio – ore 18.45 – Sci, incidente in Valle d’Aosta: ragazza francese di 13 anni muore su una pista a Cogne. (La notizia)
18 febbraio – ore 18.30 – Italia, Manuel Bortuzzo, il giovane nuotatore paralizzato, lascia l’ospedale: “Ora inizia l’allenamento”. (Il video)
18 febbraio – ore 18.00 – Kenya, italiano morto in Kenya mentre faceva jogging: possibile attacco di un ippopotamo. (La notizia)
18 febbraio – ore 17.00 – Israele, salta l’incontro tra il premier Netanyahu e il gruppo di Visegrad. (I dettagli)
18 febbraio – ore 16.00 – Albania, si dimettono parlamentari del principale partito di opposizione.
18 febbraio – ore 14.00 – Isis, chi sono gli italiano nelle mani dei curdi che l’Italia deve riprendersi. (I dettagli)
18 febbraio – ore 13.00 – Autonomie, il sindaco di Napoli promette di indire un referendum per l’autonomia di Napoli entro il 2019. (La notizia)
18 febbraio – ore 11.00 – Italia, Caso Diciotti, piattaforma Rousseau in tilt: slitta la votazione. La notizia.
18 febbraio – ore 10.00 – Italia, Protesta dei pastori sardi: “72 cent al litro non bastano”, salta la tregua. La notizia.
18 febbraio – ore 9.00 – Sanremo, Mahmood risponde a Salvini. L’intervista.
18 febbraio – ore 8.00 – Giulio Regeni, il padre a Che tempo che fa: “Il procuratore del Cairo ci riporti i vestiti di nostro figlio”. Il video.
18 febbraio – ore 7.00 – Italia, “Salvini:Luigi Di Maio è una persona corretta, provano a farci litigare tutti i giorni ma non ci riescono”. La notizia.
L’agenda di oggi | Lunedì 18 febbraio
Diciotti: la base del M5s vota on line sul processo a Salvini.
Le notizie di oggi | Domenica 17 febbraio 2019
17 febbraio – ore 14.00 – Siria, il fotoreporter ferito a Deir Ezzor, Gabriele Micalizzi, rientra oggi in Italia (la notizia).
17 febbraio – ore 10.58 – Caso Diciotti, domani gli iscritti M5s voteranno sull’autorizzazione a procedere nei confronti del ministro Salvini
17 febbraio – ore 10.30 – Trani, si rivolge cattedrale imbrattata da scritte d’amore. Il sindaco direttamente al destinatario del messaggio: “Hai una fidanzata idiota”.
17 febbraio – ore 09.30 – Stati Uniti, il presidente Trump chiede all’Europa di farsi carico e processare oltre 800 combattenti dell’Isis catturati in Siria, “altrimenti saremo costretti a rimetterli in libertà” (la notizia).
L’agenda di oggi | Domenica 17 febbraio 2019
Italia-Francia, tregua diplomatica tra i due paesi dopo che Mattarella ha ricevuto al Quirinale l’Ambasciatore di Francia in Italia, Christian Masset, e ha accettato l’invito di Macron ad andare in visita in Francia.
Caso Diciotti, atteso per oggi l’annuncio ufficiale sul blog delle Stelle che aprirà al voto degli elettori sull’autorizzazione a procedere nei confronti di Salvini. Gli iscritti potranno votare sulla piattaforma Rousseau.
Pastori sardi, prosegue la trattativa dopo la bozza di accordo raggiunta ieri sul prezzo del latte. Qui le richieste dai pastori al governo.
L’agenda di oggi | Sabato 16 febbraio 2019
Italia-Francia, tregua diplomatica. Mattarella andrà a Parigi da Macron. L’ambasciatore Masset di nuovo a Roma. Gilet gialli al 14esimo sabato di protesta.
Governo, confronto aperto su Autonomia e Tav. M5s va verso il voto online sul caso Diciotti.
Latte, tavolo sul prezzo in prefettura a Cagliari con Centinaio, Regione, allevatori e industriali. Su TPI in anteprima le richieste al Governo.
Lega, Bossi, il bollettino dell’ospedale di Varese sulle condizioni di salute del leader.
Nigeria, elezioni presidenziali rinviate di una settimana.
Catalogna, a Barcellona, manifestazione contro il processo ai leader indipendentisti.
Venezuela, prosegue il braccio di ferro sugli aiuti umanitari.