Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:29
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Conte: “La lettera dell’Italia all’Ue è pronta. Le ong siano più trasparenti”

Immagine di copertina

Giuseppe Conte | Lettera Italia Ue

CONTE LETTERA ITALIA UE – La lettera che l’Italia intende inviare all’Unione Europea, che nei confronti nel nostro Paese potrebbe aprire una procedura d’infrazione per debito eccessivo, è quasi pronta. È quanto affermato oggi dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, rispondendo a Malta alle domande dei giornalisti, a margine del vertice dei Paesi europei del sud Europa. “La stiamo rivedendo”, ha detto il capo del governo M5S-Lega. “Non abbiamo bisogno di misure correttive”.

Conte | Lettera Ue

Ma il premier ha parlato anche dei prossimi obiettivi programmatici dell’esecutivo. Tra le priorità c’è ovviamente la riforma fiscale con una riduzione della pressione fiscale.  Quello di abbassare le tasse sono state le parole di Conte rispondendo alle domande dei giornalisti – “è un obiettivo comune a tutte le componenti del governo, a tutte le forze politiche quindi anche al Presidente del consiglio. È scritto nel contratto di governo. Faremo di tutto per perseguirlo. Ovviamente, tenendo i conti in ordine, questo sì”.

Per Conte l’Italia è pronta a fatti e azioni concrete, chiesti dalla Commissione Ue. “I nostri fatti e le nostre azioni sono scritti nei nostri bilanci, nei conti e nelle nostre entrate. Quindi i fatti ci sono, ha affermato. E poi, a chi ha fatto notare che tra una settimana potrebbe scattare la procedura di infrazione per debito eccessivo, il premier ha replicato: “Non abbiamo bisogno di manovre correttive”.

Infine, Conte è stato chiamato a rispondere anche sulla vicenda della Sea Watch, che nei giorni scorsi ha recuperato 50 migranti e si è rifiutata di riportarli a Tripoli. “Vogliamo che certi comportamenti siano un po’ più trasparenti da parte anche delle Ong, adesso non voglio infierire affatto ma chiediamo una maggiore trasparenza”, sono state le parole del capo del governo . “La guardia costiera – ha aggiunto ancora il premier – interviene, ha già fatto diversi interventi, mi sembra che in questo ultimo caso non ci sia stata piena trasparenza dalle parti”.

Ti potrebbe interessare
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”
Politica / Governo, avanti con gli investimenti sugli asili: piano da 530 milioni
Ti potrebbe interessare
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”
Politica / Governo, avanti con gli investimenti sugli asili: piano da 530 milioni
Politica / Edi Rama a TPI: “Vi spiego perché l’accordo Italia-Albania funzionerà”
Politica / Caro ristoranti, il piano del governo: “Menu a prezzi calmierati”
Politica / Sciopero dei trasporti, Salvini: “No a stop di 24 ore: buonsenso o precetto”
Politica / Lollobrigida e il caso Frecciarossa: “Non mi dimetto, andavo a lavoro. Ho agito nell’interesse dello Stato”
Politica / Caso Frecciarossa, Lollobrigida scende alla fermata straordinaria e si difende: “Era disponibile per tutti”
Politica / Frecciarossa in ritardo: il ministro Lollobrigida lo fa fermare e scende a Ciampino. Scoppia la polemica
Politica / Emma Bonino: “È ora che i maschi scendano in piazza e si assumano le proprie responsabilità”