Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Incendio di Notre Dame, parte la colletta dei big del lusso per ricostruire la cattedrale

Immagine di copertina
Un momento del rogo sulla cattedrale di Notre Dame (Credits: Afp/Benjamin Filarski / Hans Lucas)

Adesso che la cattedrale di Notre Dame, a Parigi, è salva dall’incendio, si può pensare già alla ricostruzione. Il mondo intero, infatti, è stato sconvolto dalla notizia del rogo divampato nella serata di lunedì 15 aprile 2019 nella famosa cattedrale gotica, simbolo della Francia nel mondo.

E ora che le fiamme “sono state definitivamente spente“, come affermato dai vigili del fuoco di Parigi, c’è già chi pensa a come dare il proprio contributo per finanziare una ricostruzione che, al momento, sembra molto lunga e costosa.

Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha assicurato che la Francia ricostruirà per intero Notre Dame. Per farlo, però, serviranno i migliori costruttori. Dunque, anche molto denaro. Tanto che lo stesso Macron ha chiesto a chiunque voglia di contribuire con delle donazioni.

“Mi impegno – ha detto quando ancora le fiamme sulla cattedrale non erano state domate – da martedì lanceremo una raccolta fondi, anche Oltralpe. Lanceremo un appello affinché i grandi talenti vengano a ricostruire la cattedrale”.

Notre Dame, cosa resta della Cattedrale dopo l’incendio

Le parole del presidente della Francia hanno scatenato una vera e propria corsa alle donazioni. Soprattutto da parte dei big del lusso: patron di case di moda, colossi finanziari e associazioni.

Il primo è stato il miliardario Francois-Henri Pinault, presidente e amministratore delegato del gruppo Kering (che gestisce marchi come Gucci, Pomellato, Saint Laurent). Pinault ha affermato di avere intenzione di donare oltre 100 milioni di euro per la ricostruzione.

Il caso delle 16 statue rimosse prima del rogo

Le altre case del lusso però non sono rimaste a guardare. Così, uno dei concorrenti del gruppo Kering ha giocato al rilancio.

La famiglia Arnault, che gestisce Lvmh (Louis Vuitton Moet Hennessy), ha raddoppiato la cifra promessa da Pinault: saranno 200 i milioni di euro donati dalla casa di moda, a capo di marchi come Fendi, Bulgari, Christian Dior, Bulgari, DKNY, Ce’line, Guerlain, Givenchy, Kenzo, Loro Piana e Louis Vuitton.

Tutte le foto e i video dell’incendio

Non si sono fatti attendere neanche gli stanziamenti di fondi da parte della politica. La sindaca di Parigi, Anne Hidalgo, ha annunciato che verrà sbloccato un contributo di 50 milioni di euro. E ha proposto di creare “una conferenza internazionale di donatori”.

L’Ile de France (la regione di Parigi) ha stanziato altri 10 milioni di euro. Mentre l’organizzazione French Heritage Society, con sede a New York, ha aperto una campagna di crowdfunding sul web. L’obiettivo dell’organizzazione americana, del resto, è sempre stato quello della conservazione dei tesori architettonici e culturali francesi.

Altre pagine di crowdfunding sono state aperte sulla piattaforma Go Fund Me. Il mondo intero, dunque, si stringe attorno alla Francia dopo l’incendio a Notre Dame. E non solo a parole.

Michela Murgia a TPI dopo l’incendio di Notre Dame: “Il cuore dell’Europa è altrove”
La satira macabra di Charlie Hebdo sull’incendio di Notre Dame

Il miracolo di Notre Dame: Croce e Altare centrale scampano alle fiamme e restano intatti

Notre Dame: ecco perché per spegnere l’incendio non sono stati utilizzati i canadair

Notre Dame, il magnate del lusso Arnault dona 200 milioni per il restauro: è gara tra miliardari
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”