Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Termoscanner e test sierologici: come cambierà la nostra vita dal 4 maggio

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

Coronavirus: ci si comincia a preparare per la “fase 2”. Per questo motivo, nuove regole sono allo studio per prepararsi al 4 maggio quando — se la curva epidemica non avrà nuove risalite — comincerà il tempo delle riaperture. Il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri ha dato un primo avvertimento: “Negozi, uffici, aziende devono prevedere regole di protezione e soprattutto devono poter contare su medici che siano in grado di guidarli qualora ce ne fosse bisogno. Per questo bisogna attrezzare le Asl con specialisti al servizio dei lavoratori”.

Infatti è stato stipulato un nuovo accordo, in vigore già dal 10 aprile scorso, che concede alle Asl la possibilità di avere i numeri telefonici di tutte le persone che sono entrate in contatto con soggetti positivi al Coronavirus. Dovranno essere le questure a consegnare i dati, collaborando nell’identificazione di chi potrebbe essere stato contagiato.

Il provvedimento serve a tracciare le persone a rischio. Quando i divieti di spostamento saranno allentati sarà fondamentale tenere sotto controllo lo stato di salute dei cittadini, in particolare dei lavoratori che hanno a che fare con il pubblico. Ma non solo, sarà d’obbligo anche la misurazione della febbre prima di entrare in servizio.

L’utilizzo dei termoscanner sarà sempre più diffuso: “Dovrà essere sistemato all’ingresso di tutti i luoghi dove ci sono persone che lavorano, esattamente come i guanti, le mascherine e gli erogatori per il disinfettante”, spiega Sileri. E aggiunge: “Si tratta di un accorgimento indispensabile, la temperatura alta è uno dei sintomi caratteristici di questa malattia e dunque bisogna prevederlo ovunque. Così come bisogna imporre l’uso dei dispositivi di protezione personale e privilegiare le consegne a domicilio”.

Di enorme importanza saranno anche i test sierologici: se ne sarà confermata l’attendibilità, potrebbero contribuire ad individuare chi ha già avuto il Coronavirus senza sintomi o con sintomi talmente lievi da averlo confuso con un raffreddore. “Ci aiuterebbe moltissimo a fare lo screening della popolazione — chiarisce Sileri — dunque è importante capire al più presto se possiamo utilizzarlo”.

La “fase 2” significherà anche abdicare parzialmente alla nostra privacy. Grazie a un’ordinanza firmata dal capo della protezione civile Angelo Borrelli si dispone che — in caso di necessità di rintracciare chi è entrato in contatto con una persona “positiva” — le questure o i commissariati possano mettere a disposizione le loro utenze fisse e mobili.

Questo sarà necessario per evitare la nascita di nuovi focolai. Oltre alle ricostruzioni fornite dalle persone positive, sarà infatti necessario ricostruirne tutti gli spostamenti e impedire così che persone potenzialmente contagiate continuino ad andare in giro. Si tratta di uno strumento di prevenzione che anticipa quanto potrebbe accadere con la registrazione alla app. In quel caso il meccanismo sarà molto più sofisticato perché consentirà una vera e propria mappatura.

1. ESCLUSIVO TPI – Parla la gola profonda dell’ospedale di Alzano: “Ordini dall’alto per rimanere aperti coi pazienti Covid stipati nei corridoi” /2.“Chiudere solo Codogno non è stato sufficiente, eravamo tutti concentrati su quello, ma i buoi erano già scappati dal recinto”: parla Rezza (ISS)

3.Contagio Coronavirus all’ospedale di Alzano: dopo l’inchiesta di TPI la Procura di Bergamo indaga per epidemia colposa /4. Lazio, 129 contagiati al Nomentana Hospital di Fonte Nuova: “Hanno spostato qui il focolaio di Nerola”

5. Calderoli a TPI: “La mancata zona rossa ad Alzano e Nembro ha determinato il disastro di così tante vittime in Italia”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polmoniti sospette nei bambini, il batterio responsabile sarebbe il mycoplasma pneumonia: che cos’è e come si cura
Cronaca / Domani il primo interrogatorio per Filippo Turetta: “Ho paura, fatemi vedere i miei genitori”
Cronaca / Roma, va alla manifestazione con il cartello del film di Paola Cortellesi: l’attrice la vede e la abbraccia
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polmoniti sospette nei bambini, il batterio responsabile sarebbe il mycoplasma pneumonia: che cos’è e come si cura
Cronaca / Domani il primo interrogatorio per Filippo Turetta: “Ho paura, fatemi vedere i miei genitori”
Cronaca / Roma, va alla manifestazione con il cartello del film di Paola Cortellesi: l’attrice la vede e la abbraccia
Cronaca / “Anche i mostri si lavano i denti”: il mistero del libro per bambini trovato accanto al corpo di Giulia
Cronaca / Primi giorni in carcere per Filippo Turetta, ansiolitici per dormire e libri per studiare
Cronaca / Il cellulare sparito e il libro per bambini trovato vicino al corpo: i punti oscuri dell’omicidio di Giulia Cecchettin
Cronaca / Kimberly Bonvissuto scomparsa da 6 giorni, per gli inquirenti si tratta di “allontanamento volontario”
Cronaca / Napoli, 17enne accoltellato alla Galleria Umberto I. La madre: “Colpito perché parlava con la ex dell’aggressore”
Cronaca / Kimberly Bonvissuto, nuovo appello dei genitori della 20enne scomparsa da sei giorni. “Siamo terrorizzati”
Cronaca / Picchia la moglie in strada nel paese dove Giulia è stata uccisa: un gruppo di ragazzi interviene e lo fa arrestare