Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:54
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Venezia, preside si suicida tre giorni prima dello sciopero organizzato contro di lui

Immagine di copertina
Vittore Pecchini si toglie la vita nei pressi di Venezia

Preside si suicida Venezia | “L’avete ucciso voi”: sono le parole piene di dolore e di rancore di un’amica di Vittore Pecchini, dirigente scolastico di 57 anni trovato morto suicida nel veneziano sabato 25 maggio 2019.

Accuse molto gravi, motivate da una convinzione: Pecchini si è tolto la vita perché non ha retto alle pressioni degli insegnanti e degli studenti che non approvavano la sua politica scolastica e avevano organizzato scioperi e manifestazioni contro di lui.

Preside di sette istituti fra cui il Cini, Venier e Marco Polo, Pecchini aveva deciso di operare una piccola rivoluzione copernicana all’interno di quest’ultimo, accorpando delle classi di terza e quarta liceo classico e formandone quindi di più numerose (circa 27\28 studenti per classe).

Una decisione che ai genitori e agli alunni del Marco Polo non è affatto piaciuta. Al preside è stato recriminato di sacrificare gli studenti in aule troppo piccole e di non rispettare le norme di sicurezza dell’istituto.

Preside si suicida Venezia | Le proteste sono culminate nella decisione di indire uno sciopero e delle manifestazioni di fronte all’ufficio scolastico regionale. Le proteste erano previste per domani, ma non hanno avuto luogo a causa della  tragedia.

Vittore Pecchini è stato trovato senza vita nella sua abitazione del Lido di Venezia. Il preside vi aveva fatto ritorno dopo aver assistito, questo sabato, alla regata fra istituti svoltasi nel fine settimana a Sacca San Biagio (Laguna Veneta).

Inutili i tentativi di rianimarlo da parte del Suem  dopo la chiamata verso le cinque del pomeriggio. Giunto alle urgenze, l’uomo era già senza vita. Uomo di cultura e appassionato di vela, parlava sei lingue e sopra ogni cosa pare che amasse il mare. È stato nostromo in Australia nave goletta “Leeuwin” e per un certo tempo ha addirittura vissuto su una barca a vela. Lascia una moglie e due figli.

Torna in classe la professoressa sospesa a Palermo: “Sono felicissima”
Balle, solo balle: nessuna revoca al provvedimento della prof di Palermo
Muoiono i candidati sindaco: elezioni rinviate in tre comuni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Nicola Gratteri a TPI: “Brusca non si è pentito, è libero per legge”
Cronaca / La sorella del killer di Villa Pamphili: “È uno psicopatico, cercò di uccidere anche uno dei nostri fratelli”
Cronaca / L'audio shock sul delitto di Garlasco: "Il testimone Muschitta? È stato minacciato"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Nicola Gratteri a TPI: “Brusca non si è pentito, è libero per legge”
Cronaca / La sorella del killer di Villa Pamphili: “È uno psicopatico, cercò di uccidere anche uno dei nostri fratelli”
Cronaca / L'audio shock sul delitto di Garlasco: "Il testimone Muschitta? È stato minacciato"
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Quali le novità sul gioco d’azzardo in Italia
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"