Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:42
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

La verità di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Sulla scena del crimine c’erano quattro persone”

Immagine di copertina

Anche l'ex paparazzo dice la sua sull'omicidio di Chiara Poggi

Anche Fabrizio Corona dice la sua sul delitto di Garlasco: in una puntata del suo format in onda su Youtube, Falsissimo, l’ex paparazzo afferma che “a casa di Chiara Poggi c’erano quattro persone”. Corona, che ripercorre i giorni in cui andrò proprio a Garlasco per incontrare le sorelle Cappa si dice convinto dell’innocenza di Alberto Stasi: “Ci sono state tre cose importantissime. Mercoledì sera va in onda Chi l’ha visto? dove si vede Stasi che si abbraccia con Stefania Cappa”. L’ex paparazzo, poi, parla del messaggio inviato da una delle due gemelle Cappa e pubblicato dal settimanale Giallo criticandolo perché “non contestualizzato, un virgolettato interpretato in questo modo è come se dicesse che le sorelle fossero colpevoli”.

Fabrizio Corona, poi, parla di uno scambio di messaggi tra Paola Cappa e Francesco Chiesa Soprani, manager coinvolto in Vallettopoli. In due audio pubblicati dall’ex paparazzo, Paola Cappa spiega che “non parlerà mai con nessuno. Parlo con te in amicizia così (rivolgendosi a Chiesa Soprani ndr), quindi sei tu che non devi fare lo str****, ad andare a sperperare quello che ti sto dicendo. Ma io ho la coscienza a posto, non parlo con nessuno”. Audio che, secondo Corona, hanno sì un valore mediatico ma non giudiziario.

L’ex paparazzo, poi, spiega perché, a suo dire, la famiglia Poggi continua a ritenere Stasi colpevole senza ombra di dubbio: “Stasi è una persona per bene. Ha risarcito la famiglia Poggi per 850mila euro. Facendo debiti. E se Stasi non è il colpevole la famiglia Poggi glieli deve restituire indietro euro per euro”. Secondo Corona, poi, entro l’estate saranno arrestate numerose persone, inclusi membri delle forze dell’ordine: “Se sono andati nel fiume e hanno trovato quello che cercavano il testimone non solo è credibile, ma la procura si muove veloce”.

Leggi anche: Delitto di Garlasco, la procura scopre le carte: “Sempio era nella villetta quando Chiara Poggi è stata uccisa”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore
Cronaca / Delitto di Garlasco, il legale di Sempio: “Il concorso nell’omicidio è un escamotage per accusare Andrea”