Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:19
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Sospetto coronavirus sulla nave da crociera, il Comune di Civitavecchia a TPI: “Non scende nessuno fino al risultato dei test”

Immagine di copertina

Lo staff del sindaco ribadisce che i passeggeri a bordo della Costa Smeralda non verranno fatti scendere dalla nave fino a quando non ci arriveranno i risultati definitivi dei test dall'ospedale Spallanzani di Roma

Coronavirus, le dichiarazioni del Comune di Civitavecchia a TPI

“Non scende nessuno fino a quando non avremo i risultati definitivi dei test”: sono queste le dichiarazioni rilasciate a TPI dal Comune di Civitavecchia, nel cui porto è ormeggiata una nave da crociera della Costa con un caso sospetto di coronavirus a bordo, dove si trovano 6mila persone.

Lo sbarco dei passeggeri a bordo della Costa Smeralda era stato autorizzato dalla Sanità marittima, ma è stato bloccato dal sindaco di Civitavecchia Ernesto Tedesco.

“Il sindaco non farà sbarcare nessuno fino a quando non avremo la certezza che non ci sono persone contagiate dal coronavirus a bordo. Il sindaco ha l’obbligo di tutelare la salute dei suoi cittadini” dichiarano dal comune di Civitavecchia.

Sospetto coronavirus su nave da crociera ferma a Civitavecchia: i primi esami lo escludono. Scontro sindaco-capitaneria sullo sbarco

Dal Comune, poi, arriva la conferma che il caso sospetto è solamente uno e che si trova ancora a bordo della nave insieme agli altri passeggeri.

Coronavirus, la rabbia dei passeggeri bloccati in nave a Civitavecchia: “Non ci dicono il motivo”

Il sindaco, secondo quanto riferito, non è salito a bordo, ma è rimasto sulla banchina dove “ha incontrato anche i lavoratori portuali che hanno espresso la loro preoccupazione per la situazione”.

I primi test effettuati dall’ospedale Spallanzani di Roma, tuttavia, darebbero esito negativo. “Aspettiamo quelli definitivi. Una volta arrivati, non ci sarà nessuna obiezione a far scendere i passeggeri dalla nave”.

Leggi anche:
Virus Cina: 170 morti, 1.700 nuovi contagi. Italiani rientrano con volo speciale da Wuhan
Virus Cina: tutto quello che c’è da sapere sul virus cinese ed evitare la psicosi
Coronavirus | Esclusivo TPI, video dalla Cina: mascherine usate vendute clandestinamente
Alcuni scienziati avevano simulato l’arrivo di un coronavirus e 65 milioni di morti in 18 mesi
Coronavirus: un laboratorio del governo cinese potrebbe aver diffuso il virus
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Borsellino stava indagando su chi ostacolò Falcone”: l’ultima notte del giudice raccontata in un nuovo libro
Cronaca / Open Arms: la procura di Palermo impugna l’assoluzione di Salvini
Cronaca / Una giornata con la madre di Carlo Giuliani a 24 anni dal G8
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Borsellino stava indagando su chi ostacolò Falcone”: l’ultima notte del giudice raccontata in un nuovo libro
Cronaca / Open Arms: la procura di Palermo impugna l’assoluzione di Salvini
Cronaca / Una giornata con la madre di Carlo Giuliani a 24 anni dal G8
Cronaca / Infermiere del 118 salva la vita ai clienti di un hotel a Roma dopo una fuga di monossido
Cronaca / Inchiesta urbanistica a Milano, indagato anche il sindaco Sala
Cronaca / Inchiesta urbanistica a Milano: richiesta di arresto per l’assessore Tancredi e l’immobiliarista Catella
Cronaca / Garlasco, gli esami sul tampone orale di Chiara Poggi confermano presenza Dna di “ignoto 3”
Cronaca / Kaufman è atterrato a Roma: “La polizia mi ha picchiato”. Poi il trasferimento in ospedale
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza