Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Coronavirus, si aggravano le condizioni di salute dei due turisti cinesi ricoverati allo Spallanzani di Roma

Immagine di copertina

La coppia è attualmente in terapia intensiva, motivo per cui i medici si riservano la prognosi

Coronavirus, Spallanzani: “Aggravate le condizioni dei due turisti cinesi”

Si sono aggravate le condizioni di salute dei due turisti cinesi ricoverati allo Spallanzani di Roma per il Coronavirus: è quanto emerso dal nuovo bollettino medico diffuso dall’istituto.

I due turisti cinesi, ricoverati dallo scorso 29 gennaio, “hanno avuto un aggravamento delle condizioni cliniche a causa di una insufficienza respiratoria, come segnalato nei casi fino ad ora riportati in letteratura. Pertanto è stato necessario un supporto respiratorio in terapia intensiva”.

Tutte le notizie sul Coronavirus

“I pazienti sono monitorati in maniera continuativa e sono sottoposti a tutte le cure, anche farmacologiche del caso, compresi farmaci antivirali sperimentali. Le attuali condizioni cliniche sono quindi compromesse ma stazionarie, per cui i medici che li hanno in cura si riservano la prognosi” conclude la nota dell’ospedale.

I due turisti cinesi sono stati ricoverati lo scorso 29 gennaio dopo aver accusato sintomi influenzali. Solo il giorno seguente, il 30 gennaio, si è avuta la conferma che i due fossero affetti dal Coronavirus.

Le condizioni dei due, definite fino a ieri “stazionarie”, sono evidentemente peggiorate nel corso della notte tra lunedì 3 e martedì 4 febbraio.

La coppia, secondo quanto ricostruito, è arrivata in Italia lo scorso 23 gennaio all’aeroporto di Milano Malpensa. I due, successivamente, si sono spostati a Parma, Verona, Firenze e successivamente Roma, dove hanno alloggiato all’hotel Palatino, situato nel quartiere Esquilino.

Al momento, quelli dei due turisti cinesi, sono gli unici due casi accertati di Coronavirus in Italia.

Leggi anche:
Le donne che ci salvano dal virus, le donne che facciamo a pezzi: l’Italia del 2020 (di G. Gambino)
Coronavirus in Italia, psicosi razzista: “Alla larga dai cinesi!” (di G. Gambino)
Virus Cina: tutto quello che c’è da sapere sul virus cinese ed evitare la psicosi
Spallanzani: l’istituto d’eccellenza che combatte il coronavirus con pochi fondi a disposizione
Ti potrebbe interessare
Cronaca / La ballerina di “Ballando con le stelle” Anastasia Kuzmina molestata alle poste: “Mi stavo sentendo male”
Cronaca / Peste suina in Lombardia, allarme per i contagi: 33mila maiali abbattuti
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Cronaca / La ballerina di “Ballando con le stelle” Anastasia Kuzmina molestata alle poste: “Mi stavo sentendo male”
Cronaca / Peste suina in Lombardia, allarme per i contagi: 33mila maiali abbattuti
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Annuncia il suicidio e sparisce, dopo 10 anni viene ritrovato in Grecia. Aveva abbandonato due figlie
Cronaca / Napoli, 26enne violenta figlia disabile della compagna: ai domiciliari
Cronaca / Milano, agente cade dalla finestra di un ospedale per inseguire un detenuto: è gravissimo
Cronaca / Perché oggi non c’è l’It Alert a Roma e nel Lazio: l’allarme è stato rinviato
Cronaca / Napoli, lite a scuola: 15enne accoltellato da un compagno
Cronaca / A Milano uno spazio per contrastare le discriminazioni e la violenza di genere: cos’è “spazio Libellula”
Cronaca / Arriva in Italia la pillola contro i postumi della sbornia: come funziona