Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Sanremo 2020, Zucchero super ospite: cosa canterà?

Immagine di copertina

Sanremo 2020, Zucchero super ospite al Festival

Questa sera, 5 febbraio 2020, su Rai 1 va in onda la seconda serata del Festival di Sanremo 2020 che avrà come super ospite Zucchero “Sugar” Fornaciari, uno degli artisti italiani più amati e apprezzati nel mondo. Ma cosa farà Zucchero? Quali canzoni intonerà? Vediamo insieme tutte le informazioni.

La star della musica ritorna sul palco del Teatro Ariston in qualità di ospite del 70esimo Festival di Sanremo: l’artista impreziosirà con la sua partecipazione la seconda serata della kermesse 2020, quella di oggi, mercoledì 5 febbraio.

TUTTE LE NOTIZIE SUL FESTIVAL DI SANREMO 2020

Zucchero nei prossimi mesi sarà impegnato in tutto il mondo con il tour di presentazione di “D.O.C”, ultimo disco di inediti da cui sono stati estratti i singoli “Freedom” e “Spirito nel buio”. Molto probabile quindi che canti una delle sue ultime canzoni e magari, come accadrà con Gianna Nannini il 7 febbraio, intoni un medley dei suoi successi tra cui “Donne”, brano che nel 1985 si piazzò al 21mo posto al Festival di Sanremo (quell’anno vinsero i Ricchi e Poveri con “Se m’innamoro”) salvo poi vendere milioni di copie e scalare le classifiche.

Zucchero Fornaciari, pseudonimo di Adelmo Fornaciari (Reggio nell’Emilia, 25 settembre 1955), è un cantautore e musicista italiano.

Annoverato fra i principali esponenti del blues in Italia, nell’arco di oltre trent’anni di carriera ha riscosso un ragguardevole successo commerciale, vendendo più di 60 milioni di dischi tra album e singoli; le sue tournée mondiali e le frequenti collaborazioni con artisti affermati a livello internazionale – quali Andrea Bocelli, Eric Clapton, Joe Cocker, Miles Davis, B.B. King, Luciano Pavarotti, Sting e Paul Young – hanno contribuito in misura considerevole a estendere la sua popolarità oltre i confini italiani.

SANREMO 2020, I TESTI DI TUTTE LE CANZONI IN GARA

Appuntamento quindi a stasera, 5 febbraio 2020, su Rai 1 per il Festival di Sanremo 2020 e per ascoltare il super ospite della serata: Zucchero!

Ti potrebbe interessare
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 30 marzo 2023 | Trono Classico e Over
TV / Ascolti tv mercoledì 29 marzo: I cacciatori del cielo, La tv dei 100 e uno, Chi l’ha visto?
TV / Ezio Greggio scrive a Maria De Filippi: “So che vuoi lasciare la tv, mi auguro sia solo un momento”
Ti potrebbe interessare
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 30 marzo 2023 | Trono Classico e Over
TV / Ascolti tv mercoledì 29 marzo: I cacciatori del cielo, La tv dei 100 e uno, Chi l’ha visto?
TV / Ezio Greggio scrive a Maria De Filippi: “So che vuoi lasciare la tv, mi auguro sia solo un momento”
TV / La Tv dei 100 e uno: le anticipazioni (cast e ospiti) della terza e ultima puntata
TV / Piacere, sono un po’ incinta: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / War – La guerra desiderata: trama, cast e streaming del film su Sky Cinema
TV / Mission Impossible – Rogue Nation: tutto quello che sappiamo sul film con Tom Cruise
TV / Chi l’ha visto?, le anticipazioni della puntata del 29 marzo 2023 su Rai 3
TV / I cacciatori del cielo streaming e diretta tv: dove vedere la docu-fiction
TV / I cacciatori del cielo: quante puntate, durata e quando finisce