Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:52
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Bufera sull’Eredità: “Quella domanda è un insulto senza precedenti”. Insinna si scusa in tv

Immagine di copertina

Polverone in casa Rai, Flavio Insinna chiede scusa per una domanda de L’Eredità

Nuova polemica in casa Rai e questa volta è stato Flavio Insinna a chiedere scusa. Tutto è partito da una domanda a L’Eredità, il programma che va in onda con appuntamento quotidiano sul canale principale di Viale Mazzini. Qual è la capitale di Israele? La concorrente in gara ha risposto “Tel Aviv”, ma il conduttore l’ha corretta con “Gerusalemme”. Di qui, si è scatenata una forte polemica sui social. Tel Aviv è stata la capitale d’Israele ed è ancora la sede di alcune ambasciate straniere, mentre Israele ha proclamato Gerusalemme come sua capitale, una capitale che però non è stata riconosciuta da diverse risoluzioni dell’Onu e dalla maggior parte dei Paesi.

Su Twitter si leggono diversi commenti che puntano il dito contro l’Eredità. C’è chi scrive: “Il profondo inchino della Rai a Israele. Gerusalemme non è la capitale di Israele” e chi invece scrive: “Gerusalemme è la capitale di Israele, con buona pace della sinistra, dei palestinesi e degli antisemiti”. Un altro ancora critica: “E io dovrei pagare il canone Rai per assistere a questo vergognoso scempio della verità? Gerusalemme è Palestina”.

Flavio Insinna chiede scusa a nome della Rai: “La domanda è nulla”

Flavio Insinna ha provato ad arginare i danni chiedendo scusa in prima linea. “La domanda è da considerarsi nulla ai fini del gioco”, ha dichiarato il conduttore rivolgendosi ai telespettatori durante lo spazio dedicato alle lettere e ai messaggi da casa, in piena protesta. “Riteniamo di non dover entrare, noi che non ne abbiamo titolo, in una disputa così delicata e ci scusiamo per averla involontariamente evocata. Ci tenevamo davvero a fare questa precisazione. Con migliaia di domande che prepariamo per ogni edizione de L’Eredità ci si può trovare involontariamente al centro di una controversia”.

Leggi anche:

1. L’Eredità, l’annuncio di Flavio Insinna: “Cambia una regola”. Sui social scoppia la polemica / 2. L’eredità, la gaffe d’Insinna che suggerisce la risposta, ma la concorrente non coglie

Ti potrebbe interessare
TV / Tutti i sogni ancora in volo streaming e diretta tv: dove vedere la seconda e ultima puntata
TV / Tutti i sogni ancora in volo: le anticipazioni e gli ospiti della seconda e ultima puntata
TV / Overdrive: tutto quello che c’è da sapere sul film
Ti potrebbe interessare
TV / Tutti i sogni ancora in volo streaming e diretta tv: dove vedere la seconda e ultima puntata
TV / Tutti i sogni ancora in volo: le anticipazioni e gli ospiti della seconda e ultima puntata
TV / Overdrive: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Buongiorno papà: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / The Twin – L’altro volto del male: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / The Good Doctor 6: anticipazioni (trama e cast) e streaming della puntata del 2 giugno su Rai 2
TV / Quarto Grado: anticipazioni e ospiti di oggi, 2 giugno 2023
TV / Propaganda live: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, venerdì 2 giugno 2023
TV / Frecce Tricolori 2 giugno 2023 Roma streaming e diretta tv: dove vederle
TV / Ascolti tv giovedì 1 giugno: Gigi, uno come te ancora insieme, Zelig, Piazzapulita