Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:28
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » Cinema

“È una vita che lotto per non sentirmi un codardo”: cosa si nasconde dietro lo schiaffo di Will Smith a Chris Rock

Immagine di copertina

Will Smith e lo schiaffo a Chris Rock: i retroscena nella sua autobiografia

L’autobiografia di Will Smith racconta molto dello schiaffo che l’attore ha rifilato al comico Chris Rock nel corso della cerimonia degli Oscar.

Pubblicato nel 2021, Will, questo il nome del libro, ripercorre l’infanzia dell’interprete neo vincitore del premio Oscar: dal rapporto con il padre autoritario e violento alla scelta di intraprendere la carriera di comico per disinnescare le negatività.

In diversi passaggi del volume, infatti, Will Smith afferma come la violenza abbia fatto parte della sua vita e soprattutto della sua infanzia. Dichiarazioni che, sia ben chiaro, non giustificano in nessun modo l’aggressione ai danni di Chris Rock, ma che fanno intuire cosa essere passato nella mente dell’attore in quel momento.

“Quando avevo nove anni vidi mio padre colpire mia madre alla testa con tanta forza da farla svenire e sputare sangue. Insita in tutto quello che ho fatto da allora – i premi e i riconoscimenti, i riflettori e l’attenzione, i personaggi e le risate – c’è sempre stata una sottile sequela di scuse a mia madre per l’inerzia mostrata quel giorno. Per averla delusa in quell’istante. Per non aver tenuto testa a mio padre. Per essere stato un codardo” si legge in un passaggio dell’autobiografia.

“Avrei dovuto essere capace di proteggere mia madre. Avrei dovuto essere capace di dare gioia e stabilità alla famiglia. Avrei dovuto essere capace di sistemare tutto” rivela ancora Will Smith, che poi raconta: “L’amore divenne nella mia testa qualcosa che si guadagna dicendo e facendo le cose giuste”.

Ti potrebbe interessare
Cinema / Senza età, dal 21 settembre al cinema il film di Stefano Usardi
Cinema / Mostra del Cinema di Venezia: Leone d'oro a "Povere creature" di Lanthimos
Cinema / Lo sfogo di Leonardo Pieraccioni, multato dall’autovelox velocar: “Ti segue anche a casa” | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Cinema / Senza età, dal 21 settembre al cinema il film di Stefano Usardi
Cinema / Mostra del Cinema di Venezia: Leone d'oro a "Povere creature" di Lanthimos
Cinema / Lo sfogo di Leonardo Pieraccioni, multato dall’autovelox velocar: “Ti segue anche a casa” | VIDEO
Cinema / Luisa Ranieri: “Quel film le mie figlie non l’hanno visto, mi vergogno come una ladra”
Cinema / Luca Barbareschi dà ragione a Favino e attacca Penélope Cruz: “In Ferrari sembra l’Esorcista”
Cinema / “Tiziano Terzani. Il viaggio della vita”: in esclusiva su TPI una clip del documentario sul grande giornalista
Cinema / È morta l’attrice Arleen Sorkin, star della soap “Il tempo della nostra vita” e ispiratrice del personaggio di Harley Quinn
Cinema / È morta Hersha Parady, addio all’attrice de “La casa nella prateria”
Cinema / Grave lutto per Sandra Bullock: è morto il compagno Bryan Randall
Cinema / Morto William Friedkin, regista de "L'esorcista" e "Il braccio violento della legge"