Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » Cinema

Mostra del Cinema di Venezia 2020: chi è Anna Foglietta, la madrina dell’edizione 77

Immagine di copertina

Mostra del Cinema di Venezia 2020, chi è la madrina dell’edizione 77

La mostra del Cinema di Venezia ha avuto diverse madrine nel corso del tempo: nel 2006 è stata Isabella Ferrari, nel 2007 è stata Ambra Angiolini, l’anno seguente Ksenia Rappoport. Nel 2010 è la volta di Isabella Ragonese, poi abbiamo visto Vittoria Puccini, Kasia Smutniak, Eva Riccobono, Luisa Raniero, Elisa Sednaoui e nel 2019 è toccato ad Alessandra Mastronardi. Chi sarà la madrina del 2020?

Tutto sulla Mostra del Cinema di Venezia 2020: film, ospiti, giuria, madrina

Venezia 77, la madrina è Anna Foglietta

La madrina di quest’edizione sarà Anna Foglietta: suo il compito di condurre la serata d’apertura del Festival 77, che sarà il 2 settembre; nel corso della serata si renderà omaggio a Ennio Morricone, il maestro della musica cinematografica premiato e amato in tutto il mondo venuto a mancare proprio quest’anno. Foglietta dovrà poi condurre anche la serata di chiusura del Festival, il 12 settembre, assegnando i premi. Ricordate il film d’esodio di Anna Foglietta? Era il 2006 e Angelo Orlando portava al cinema “Sfiorarsi”.

Il programma di Venezia 2020: film in concorso, fuori concorso, orizzonti

Da quel momento, la sua carriera è decollata e l’abbiamo vista recitare in tanti film come Solo tuo padre, L’amore è imperfetto, Tutta colpa di Freud, Mai Stati Uniti, Colpi di fulmine, Nessuno mi può giudicare e i più recenti Perfetti sconosciuti, Un giorno all’improvviso, Genitori quasi perfetti e Si vive una volta sola. Anna Foglietta ha ricevuto diverse nomination ai David di Donatello (l’ultima nel 2019 per Un giorno all’improvviso) e ha vinto due Nastri d’Argento per Perfetti sconosciuti e Un giorno all’improvviso.

La giuria dell’edizione 77 di Venezia

Della vita privata di Anna Foglietta sappiamo che è stata legata in passato ad Enrico Silvestrin, mentre attualmente ha una relazione con Paolo Sopranzetti (con il quale è sposata dal 2010). La Foglietta ha tre figli: Lorenzo, Nora e Giulio.

Tutti i film di Venezia 77: concorso, fuori concorso, orizzonti
Ti potrebbe interessare
Cinema / “Giorni felici”, il film di Simone Petralia dall’11 dicembre al cinema
Cinema / “Oltre la valle”: il film documentario di Virginia Bellizzi
Cinema / Il commovente messaggio di Matt LeBlanc per l’amico Matthew Perry: “Credo che ti terrai i 20 dollari che mi devi”
Ti potrebbe interessare
Cinema / “Giorni felici”, il film di Simone Petralia dall’11 dicembre al cinema
Cinema / “Oltre la valle”: il film documentario di Virginia Bellizzi
Cinema / Il commovente messaggio di Matt LeBlanc per l’amico Matthew Perry: “Credo che ti terrai i 20 dollari che mi devi”
Cinema / Jennifer Aniston distrutta dalla morte di Matthew Perry: “Ha perso 5 chili e non esce più di casa”
Cinema / Peggiorano le condizioni di Bruce Willis: “Non riconosce più Demi Moore, lei è devastata”
Cinema / Claudio Amendola: “Più della metà dei miei guadagni li ho versati in tasse, prenderò solo 4mila euro di pensione”
Cinema / Morto a 35 anni l’attore Evan Ellingson, l’ex bambino prodigio di “CSI Miami” e “24”
Cinema / Paura per Brooke Shields, in ospedale per una grave crisi epilettica
Cinema / Morte Matthew Perry, è giallo sulle ultime ore: si indaga anche per rapina e omicidio
Cinema / Morto l'attore Tyler Christopher, star della serie “General Hospital”