Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:46

Politica

Politica: tutte le ultime notizie, parlamento italiano, governo, ultime news

In Italia esistono diversi partiti: di destra, sinistra e centro. A questi negli ultimi anni si è aggiunto un Movimento: il Movimento 5 Stelle che ha raccolto elettori sia da destra che da sinistra.

Un partito politico, così come definito dall’articolo 49 della Costituzione della Repubblica Italiana, rappresenta un’associazione libera di cittadini i quali detengono il diritto di amministrare democraticamente la vita politica.

Ma quali sono i partiti in Italia? Vediamo insieme l’elenco dei principali:

  • PD
  • Lega
  • Movimento 5 Stelle
  • Forza Italia
  • Fratelli d’Italia
  • Italia Viva
  • Liberi e Uguali
  • +Europa
  • Centro Democratico
  • Verdi
  • Italia dei Valori
  • Forza Nuova
  • Partito Comunista
  • Potere al Popolo

Governo

Il Governo della Repubblica Italiana è un organo del sistema politico italiano, composto dal presidente del Consiglio dei ministri e dai ministri, che formano il Consiglio dei ministri, che costituisce il vertice del potere esecutivo. In genere fanno parte del governo anche dei sottosegretari di Stato, ad alcuni dei quali può essere conferito il titolo di viceministri.

Il governo attuale è il Governo Conte II (o bis), che è entrato in carica il 5 settembre 2019, frutto di un accordo tra Movimento 5 Stelle, Partito Democratico e Liberi e Uguali, in seguito anche appoggiato da Italia Viva e il MAIE.

Il Parlamento della Repubblica Italiana

Il Parlamento della Repubblica Italiana è l’organo costituzionale che, all’interno del sistema politico italiano, è titolare del potere legislativo e del rapporto di fiducia col Governo. L’ordinamento italiano prevede un bicameralismo perfetto: il Parlamento è formato da due camere, la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica. Poiché il Presidente del Senato, come sancito dall’articolo 86 della Costituzione, può essere chiamato a ricoprire il ruolo di Presidente supplente qualora il Presidente della Repubblica sia impossibilitato a svolgere le proprie funzioni (per dimissioni, malattia o morte), il Senato è tradizionalmente considerato la camera alta; la Camera dei deputati è ritenuta la camera bassa.

Le Camere del Parlamento italiano godono di particolari prerogative, a garanzia della propria autonomia rispetto agli altri poteri dello Stato:

  • Autonomia regolamentare: ogni Camera redige e approva autonomamente un regolamento che sovrintende ai propri lavori.
  • Autonomia finanziaria: le Camere decidono autonomamente l’ammontare delle risorse necessarie allo svolgimento delle proprie funzioni.
  • Autonomia amministrativa: ogni Camera provvede all’organizzazione dei propri uffici amministrativi e all’assunzione dei propri dipendenti di ruolo esclusivamente con concorso pubblico nazionale.
  • Inviolabilità della sede: le forze dell’ordine possono accedere all’interno delle sedi del Parlamento solo su decisione dei senatori e deputati questori e mai armati, il che non inibisce, secondo alcuni, la possibilità di perseguire fatti di reato che fuoriescono dalla esclusiva capacità qualificatoria del regolamento parlamentare.
381
Politica / Borgonzoni lancia un sondaggio su Facebook ma si rivela un autogol
264
Politica / Craxi, tutti i politici che andranno ad Hammamet per commemorarlo
117
Politica / Voto ai 18enni per il Senato: emendamento approvato in Commissione
Politica / "Cancellare Salvini", polemica sul titolo di Repubblica: "Istiga alla violenza"
179
Opinioni / L'orrore leghista: in Friuli hanno proposto le foto-trappole per catturare i migranti (di G. Cavalli)
389
Politica / Gualtieri contro Salvini: "Viene in Emilia come badante"
184
Politica / Lombardia, polemica sulla Regione che taglia i fondi per i disabili gravi: “Ci adeguiamo a norme dello Stato”
246
Politica / Il durissimo attacco di Salvini alla ministra Lamorgese sui migranti
263
Politica / Santori-Sallusti, duro scontro a DiMartedì: "Il suo giornale dice solo falsità"
Politica / In Emilia-Romagna la Lega ha promesso di abolire la legge regionale contro l’omofobia
354
Politica / Perché Toninelli ha sventolato una foto di Salvini in diretta tv
176
Politica / M5s, arriva un nuovo incarico per Di Battista
231
Politica / Il retroscena: "Se il PD perde in Emilia ci sarà un nuovo segretario"
146
Politica / Firenze, docente dell’università pubblica manifesto con insulti a Salvini. La dura reazione del leghista
Politica / Migranti, la ministra Lamorgese: “Aumentare categorie per permessi umanitari”
Politica / La Lega entra nell'assemblea regionale della Sicilia
Politica / “Sono nato con la sindrome di Asperger, ma le sardine mi hanno salvato la vita”: Lorenzo Donnoli a TPI
Politica / Nomine Rai, cda approva nomine di Salini per nuovi direttori di rete. Tutti i nomi
144
Politica / “Sardina ospita Sardina”: le Sardine aprono le proprie case per la manifestazione a Bologna | VIDEO
263
Politica / Occhetto a TPI: “La svolta di Zingaretti? Bene, ma la sinistra deve ripartire da un sovranismo sovranazionale”
242
Politica / Anniversario Costa Concordia, De Falco a TPI: “Lo Schettino della politica è chi si sottrae ai processi”
125
Opinioni / Gasparri salva Salvini sulla Gregoretti: c'era una volta la destra italiana (di G. Cavalli)
140
Politica / Come sarebbe il Parlamento se si votasse oggi con il Germanicum
Politica / Elezioni Emilia-Romagna, Pizzarotti contro Salvini: “Qui non mandi a casa nessuno”