Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Opinioni

Frontiere chiuse agli italiani: il coronavirus è “la legge del contrappasso” applicata a chi discrimina

Immagine di copertina

Frontiere chiuse agli italiani: il coronavirus è “la legge del contrappasso” applicata a chi discrimina

I discriminatori che finiscono discriminati sono un classico nella storia e nella letteratura. Quelli che vogliono le frontiere chiuse e poi si ritrovano a bussare alle frontiere degli altri è un altro grande classico che però in molti sembrano essersi dimenticati e così finisce che si rischi di risultare terribilmente patetici.

“Siamo un’unica famiglia e ci sono paesi in Europa che dovrebbero rivedere la loro appartenenza all’Unione dopo la discriminazione nei nostri confronti”, ha detto il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana che se l’è presa con le misure restrittive che molti governi europei (e non solo) hanno adottato nei confronti dei viaggiatori provenienti dalla Lombardia.

Sembrerebbe una barzelletta questa dichiarazione messa in fila con tutte le dichiarazioni di Salvini proprio contro gli altri Paesi (anche) europei di questi ultimi mesi se non fosse che anche lo stesso leader della Lega, sfidando il più ardito senso del ridicolo, in queste ore sembra improvvisamente diventato moderato.

Tenete conto anche che l’amica (politicamente parlando) di Salvini Marine Le Pen è quella che in Francia più di tutti strepita per chiudere le frontiere con l’Italia. Chissà come ci è rimasto il segretario del Carroccio, proprio lui che con la Le Pen si è fatto ripetutamente fotografare tutti sorridenti.

Eppure funziona così: capita a tutti di essere dalla parte sbagliata del mondo per un motivo qualsiasi, che sia la politica, la guerra, l’economia, le risorse oppure anche un coronavirus che improvvisamente ci rende indesiderabili e quindi indesiderati.

Come spiega l’enciclopedia Treccani, il “contrappasso” (dal latino contra e patior, “soffrire il contrario”) stabilisce la “corrispondenza della pena alla colpa, consistente nell’infliggere all’offensore la stessa lesione da lui provocata all’offeso”. Chissà se ora i cultori delle frontiere chiuse di casa nostra non si rendono conto che nella vita capita sempre di essere al Sud di qualcun altro.

Dice Fontana, riferendosi all’epidemia, che “la situazione senz’altro difficile, ma non così tanto pericolosa”: il giochetto di chiudersi dentro quando fa comodo e volere essere un’unione invece quando torna utile è una situazione difficile ma così tanto pericolosa. Già.

Leggi anche:
La Lega organizza una cena elettorale con 1.500 persone a Genova in pieno coprifuoco: ecco tutta l’ipocrisia del sovranismo italiano
Coronavirus Lega, per Massimo Giannini “il vero untore è Salvini, diffonde la paura”
Coronavirus, scontro Conte-Regioni: “Focolaio perché un ospedale non ha seguito i protocolli”. La Lombardia: “Attacco ignobile”
TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA
Ti potrebbe interessare
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Ti potrebbe interessare
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza
Cronaca / Alessandria, uccide moglie, figlio e suocera. Poi si toglie la vita
Cronaca / Guinness, l’alpinista Viesturs rinuncia al record: “Il primo a scalare tutti gli ottomila è stato Messner”
Cronaca / Smart working, cosa cambia dall’1 ottobre
Cronaca / Nasce la professione di “Assistente materna”: in aiuto alle mamme dal 2024
Cronaca / It Alert oggi a Roma e nel Lazio, 27 settembre 2023: che cos’è e come funziona