Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Quanto guadagna il presidente degli Stati Uniti Joe Biden: stipendio e patrimonio

Immagine di copertina

Quanto guadagna il presidente degli Stati Uniti Joe Biden: stipendio e patrimonio

Joe Biden, con il giuramento di oggi – 20 gennaio 2021 – diventa ufficialmente il 46esimo presidente degli Stati Uniti d’America. Ma quanto guadagna, qual è lo stipendio e il patrimonio del presidente americano, considerato uno degli uomini più potenti al mondo? A stabilirne il compenso è il Congresso. L’articolo II, sezione 1, clausola 7 della Costituzione americana prevede che eventuali aumenti vengano applicati non per il presidente in carica, ma per il suo successore.

La nostra diretta del giuramento

L’ultimo “adeguamento salariale” è stato deliberato all’inizio del 2001 quando alla Casa Bianca c’era Bill Clinton; a beneficiarne è stato quindi il suo successore, subentratogli lo stesso anno, George W. Bush che ha ricevuto esattamente il doppio dello stipendio del suo predecessore. Da quell’occasione lo stipendio presidenziale è passato da 200.000 a 400.000 dollari annui. Dal 1789, anno in cui venne eletto George Washington, primo presidente americano, gli aumenti sono stati in totale solo cinque.

Il presidente degli Stati Uniti (qui il suo profilo) guadagna dunque 400mila dollari l’anno, circa dieci volte lo stipendio medio di un lavoratore americano che si aggira sui 45mila dollari annui. I benefici per l’inquilino della Casa Bianca, però, non si limitano a questo. Joe Biden (qui il profilo della moglie) annualmente potrà contare su un fondo spese da 50mila dollari, un conto dedicato ai viaggi da 100mila (esentasse) e uno da 19mila da dedicare allo svago e al tempo libero, oltre ovviamente al privilegio di risiedere nella White House.

Terminato il mandato, l’America non si dimentica dei suoi presidenti. Tutti i precedenti inquilini della Casa Bianca restano nel libro paga degli Stati Uniti e ricevono una pensione annuale da 200.000 dollari a cui si aggiunge una polizza assicurativa per la salute. Per non parlare poi di quanto gli ex presidenti guadagnano con conferenze, discorsi pubblici e libri. Da segnalare come curiosamente a nessun presidente sono forniti abiti, camicie o maglioncini. L’abbigliamento quindi è a carico dell’inquilino della Casa Bianca.

Per quanto riguarda Joe Biden, quando era semplicemente il candidato democratico alle elezioni presidenziali, percepiva una pensione pari a circa 250 mila dollari all’anno. Quando invece era vicepresidente durante l’amministrazione Obama, si è stimato che tra stipendio e altri guadagni arrivasse a mettere in cassa 407 mila dollari l’anno. Di questi soldi incassati fino al 2016, 230 mila dollari derivavano dal suo stipendio di allora per il ruolo di vice presidente ricoperto durante gli otto anni che hanno visto Obama alla Casa Bianca.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / La tregua a Gaza si avvicina: cosa prevede la bozza di accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Idf: "5 soldati caduti nel nord della Striscia". Biden sente l'emiro del Qatar al-Thani: "Urgente un accordo". Media del Golfo: "Tregua a un passo". Netanyahu convoca i vertici delle forze di sicurezza
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza