Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’Oscar rubato (e poi subito ritrovato) della miglior attrice protagonista

Immagine di copertina

È stato arrestato l'uomo che ha rubato la statuetta a Frances McDormand, che ha ricevuto il premio per "Tre Manifesti a Ebbing, Missouri"

Un uomo è stato arrestato con l’accusa di aver rubato l’Oscar dell’attrice Frances McDormand dopo la cerimonia di premiazione nella notte di domenica 4 marzo.

La polizia di Los Angeles ha confermato che il 47enne Terry Bryant è stato arrestato per furto, dopo aver rubato la statuetta scomparsa dal Governor’s Ball, la festa che segue la cerimonia ufficiale degli Oscar.

Gli agenti della polizia di Los Angeles hanno dichiarato che Bryant era in possesso del biglietto per l’after party Governor’s Ball.

L’attrice aveva fatto in tempo a fare incidere il suo nome sulla statuetta prima del furto. L’Oscar è stato prelevato da un tavolo del Governor’s Ball.

Frances McDormand si è distinta in questa edizione non solo per la vittoria dell’Oscar ma anche per l’emozionate discorso nel momento dei ringraziamenti.

È salita sul palco del Dolby Theatre struccata e impacciata a ritirare la statuetta per la vittoria nella categoria come miglior attrice protagonista per “Tre Manifesti a Ebbing, Missouri“.

Poi si è sciolta e ha pronunciato il discorso più applaudito di tutta la nottata della novantesima edizione degli Academy Award affrontando il tema che quest’anno ha sconvolto l’industria cinematografica: lo scandalo delle molestie sessuali del produttore Harvey Weinstein.

Per la McDormand è già il secondo Oscar: il primo era arrivato nel 1997 con “Fargo”. Per l’interpretazione nel film “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” era già uscita vittoriosa nella stessa categoria ai Bafta e ai Golden Globes.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il ritorno di Trump alla Casa Bianca: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il ritorno di Trump alla Casa Bianca: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega