Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Elezioni Usa 2020, gli exit poll sulla corsa per la Casa Bianca

Immagine di copertina
Trump e Biden Credits: Ansa

ELEZIONI USA 2020 EXIT POLL – Si sono tenute martedì 3 novembre 2020 le elezioni presidenziali negli Usa. Oltre 200 milioni di cittadini americani aventi diritto erano chiamati a eleggere in maniera indiretta il loro 46° presidente (qui la guida completa al voto). La sfida è tra l’attuale capo della Casa Bianca Donald Trump e il candidato democratico Joe Biden, ex vice di Barack Obama (qui i profili dei due candidati). Ma cosa dicono i primi exit poll dopo il voto?

QUI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SULLE ELEZIONI USA 2020

Elezioni Usa 2020, tutti gli aggiornamenti sugli exit poll

Ore 00.35 – Exit poll Cnn per Kentucky e Indiana: Trump in vantaggio
Secondo gli exit poll diffusi da Cnn, il presidente Donald Trump è in vantaggio in Indiana (con il 66,5%, mentre lo sfidante democratico Joe Biden è al 31,5%) e in Kentucky (Trump al 67,5%, Biden al 31,1%). In entrambi i casi

Ore 00:18 -Usa 2020: exit poll Cnn, in Indiana Trump 68,3%; Biden 29,7% – In Indiana, uno dei primi due Stati a chiudere i seggi delle presidenziali americane, l’exit poll della Cnn dà il presidente Donald Trump al 68,3% e lo sfidante Joe Biden al 29,7%.

Quando arrivano i risultati definitivi

Le votazioni per le elezioni Usa 2020 termineranno intorno alle 20 (ora locale). I risultati ufficiali delle presidenziali inizieranno ad arrivare quando in Italia sarà notte fonda.

* ore 12 del 3 novembre (ora italiana), parte la maratona. Aprono i primi seggi sulla costa orientale americana. Alle 15 al via il voto in California e sulla costa occidentale.
* 1 del mattino di mercoledì 4 novembre. Chiudono i primi seggi in Indiana, Kentucky, Georgia, South Carolina, Vermont e Virginia.
* 1.30, è l’ora del North Carolina. Chiudono i seggi in North Carolina, West Virginia e in Ohio che mette in palio 18 grandi elettori. Cruciale quest’anno nella corsa alla Casa Bianca, oltre al solito Ohio, il North Carolina con i suoi 15 grandi elettori.
* 2, tocca a Florida e Pennsylvania. Sono due degli Stati chiave nella corsa alla Casa Bianca con in palio complessivamente 49 grandi elettori, di cui 20 per la Pennsylvania e 29 per la Florida. Complessivamente chiudono i seggi in 16 Stati, incluso il District of Columbia della capitale Washington.
* 3, è il momento del Texas. Chiudono i seggi in Texas (38 grandi elettori), Stato roccaforte dei repubblicani che quest’anno i democratici potrebbero sbancare. Si chiude anche in due Stati chiave, il Wisconsin e il Michigan, che nel 2016 Donald Trump strappò a Hilllary Clinton.
* 4-5, l’ora della verità. Alle 4 ora italiana urne chiuse in altri quattro Stati, tra cui lo Utah e alle 5 in altri cinque Stati, tra cui la California, roccaforte dem con i suoi 55 grandi elettori. È il momento in cui potrebbe arrivare l’annuncio della vittoria.
* 7, il traguardo in Alaska. È l’ultimo Stato a votare. Gli ultimi seggi, quelli nella regione più occidentale, chiudono quando sulla East Coast è già mercoledì 4 novembre. Dopo le Hawaii, le cui urne chiudono quando a New York è mezzanotte.

Leggi anche: 1. Usa, il voto anticipato batte ogni record: più di 70 milioni di americani hanno già votato /2. Usa 2020, i sondaggi danno Biden davanti a Trump in 4 Stati chiave /3. Come il cospirazionismo può influenzare le elezioni Usa e perché il post voto può trasformarsi in un incubo

4. Chi sono i grandi elettori e come funziona il sistema elettorale/5. I sondaggi stato per stato: ecco le sfide decisive /6. Guida alle presidenziali Usa: i candidati, i programmi, il sistema elettorale, i sondaggi

ELEZIONI USA 2020: I REPORTAGE DI PIETRO GUASTAMACCHIA PER TPI DAGLI USA
  1. Viaggio nel Bronx: “Io, repubblicano italo-irlandese, voglio sconfiggere Ocasio-Cortez e il suo socialismo”
  2. “La polizia ci spara addosso, l’America capitalista ci sfrutta. Ora noi neri spacchiamo tutto”: reportage da Philadelphia
  3. Elezioni Usa, viaggio in Pennsylvania: “Qui ci si gioca tutto. Se Biden vince, sarà presidente”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”