Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:42
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Coronavirus, tutti gli errori dei primi giorni che hanno permesso il contagio

Immagine di copertina
Medici al lavoro per i test sanitari Credit: Ansa

Mascherine infette, ritardi, messaggi non ascoltati e mancanza del personale

Coronavirus, tutti gli errori dei primi giorni che hanno permesso il contagio

Nella gestione dell’emergenza Coronavirus molti sono stati gli errori. Il primo caso di “malattia polmonare misteriosa” a Wuhan è stato registrato ufficialmente l’8 dicembre. Altri malati, una decina pare, nel giro di una settimana. E tutti erano passati dal mercato del pesce e della carne selvatica. Ma solo a fine dicembre a Pechino sono stati informati e si sono davvero interessati.

Il 31 dicembre l’Oms di Ginevra ha ricevuto la prima comunicazione di problemi sanitari da Wuhan. E fino a metà gennaio i malati di “polmonite misteriosa” per Wuhan erano incredibilmente solo 45. Solo ieri, in un giorno solo, hanno perso in altri 45 la battaglia col virus, portando il totale ufficiale dei morti a 304.

“Siamo soldati che si muovono sul campo di battaglia, ogni tipo di proiettile vola intorno a noi”, dice ora il dottor Wang Guangfa, primario di medicina polmonare alla Peking University della capitale.

Coronavirus, la Cina sapeva: 10 giorni di silenzio dietro al contagio

Coronavirus, gli errori

1. Previsioni sbagliate 

Wang ammette di aver sbagliato nelle prime previsioni epidemiologiche. Aveva diagnosticato che il virus non si sarebbe diffuso tra persone, ma solo dalla carne infetta del mercato di Wuhan, da quell’animale serbatoio ancora non individuato con sicurezza: serpente, pipistrello?

Il professor Wang era andato a Wuhan, da Pechino, dopo metà gennaio, e aveva annunciato che il contagio poteva essere “prevenuto e contenuto”.

2. Il mercato e le poche precauzioni

La chiusura del mercato di Wuhan sarebbe bastata. Il sindaco lo aveva già fatto fare a inizio gennaio, e furono cancellate anche le “impronte digitali” del virus, la carne dell’animale che ha causato la prima infezione. Poi erano ripresi i grandi preparativi per il Capodanno lunare, anche un grande banchetto per 10 mila famiglie a spese dell’amministrazione locale.

Pochi giorni dopo, in piena epidemia, Wang, tornato a Pechino, scoprì di essere stato contagiato anche lui, durante la missione in un ospedale del ground zero dello Hubei. Non aveva preso precauzioni. Superbia dottorale e sfortuna hanno dato al virus più tempo per diffondersi.

Wang in un’intervista alla stampa cinese ora dice di aver sottovalutato i primi sintomi, di aver pensato a una comune influenza e di aver ritardato gli esami. Lo hanno ricoverato, giovedì fortunatamente lo hanno dimesso.

2. Il mercato e le poche precauzioni

C’erano medici ospedalieri a Wuhan, che da fine dicembre credevano di aver individuato la “misteriosa polmonite” di cui parlavano le autorità. Avevano lanciato su una chat il dubbio che si trattasse di un ritorno della Sars debellata nel 2003. Il leader del gruppo era il giovane dottor Li Wenliang, specialista di oftalmologia.

Che c’entra l’oftalmologia con il virus? Secondo l’allarme di Li, proprio nel suo reparto erano ricoverati in isolamento sette pazienti con sintomi polmonari gravi. Uno screenshot del suo post ha cominciato a circolare: era il 30 dicembre.

4. Le voci non ascoltate

Le autorità di Wuhan hanno mandato la polizia ad ammonire i “propagatori di voci” e hanno oscurato la loro chat online. Erano otto quei medici. Breve detenzione per interrogatorio, del dottor Li, poi rilascio e processo per chiudere il caso. Nel frattempo anche Li è stato contagiato da un paziente, ma si è già ripreso. E ora è stato vendicato. La Corte suprema del popolo cinese ha detto che non ha “fabbricato notizie”. E, in modo ipocrita, nella sentenza si osserva che comunque aveva sbagliato diagnosi perché non era Sars, ma un nuovo Coronavirus sconosciuto.

Il Global Times, giornale comunista e nazionalista di Pechino, conclude che “in retrospettiva, dovremmo elogiarli altamente, erano stati saggi”.

La Cina si vanta di essere la nuova potenza mondiale, ma il Coronavirus non l’ha colta  pronta ad affrontare un’emergenza.

Leggi anche:
Coronavirus: primi due casi accertati in Italia, chiuso traffico aereo da e per la Cina
Coronavirus in Italia, psicosi razzista: “Alla larga dai cinesi!” (di G. Gambino)
Coronavirus: tutto quello che c’è da sapere sul virus cinese ed evitare la psicosi
Coronavirus, l’esperto che svelò la verità sulla SARS: “Entro 10 giorni l’apice dell’epidemia”
Coronavirus | Esclusivo TPI, video dalla Cina: mascherine usate vendute clandestinamente
Ti potrebbe interessare
Esteri / Erdogan minaccia Israele: “Se colpisce Hamas in Turchia, paga prezzo alto”
Esteri / Onu: “A Gaza l’orrore totale”. Hamas: “73 persone morte in 24 ore"
Esteri / L’erede di Hermès lascia l’intero patrimonio al domestico che potrebbe ricevere 10 miliardi di euro
Ti potrebbe interessare
Esteri / Erdogan minaccia Israele: “Se colpisce Hamas in Turchia, paga prezzo alto”
Esteri / Onu: “A Gaza l’orrore totale”. Hamas: “73 persone morte in 24 ore"
Esteri / L’erede di Hermès lascia l’intero patrimonio al domestico che potrebbe ricevere 10 miliardi di euro
Esteri / A 94 anni deve portare la moglie malata di Alzheimer su una sedia a rotelle perché non ci sono ambulanze
Esteri / L'allarme dell'Onu: "A Gaza scenario infernale". Israele sta valutando di allagare i tunnel di Hamas
Esteri / Attentato Parigi, l’aggressore: “Ho ucciso per vendicare i musulmani perseguitati in tutto il mondo”
Esteri / Mamma ritira la figlia 12enne da scuola: “Deve concentrarsi sulla carriera da influencer”
Esteri / Meravigliosa Finlandia, tra arte e natura: i luoghi da scoprire
Esteri / Battaglia estesa nel sud di Gaza: "Sarà devastante". Morto ostaggio 21enne rapito al rave
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti