Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Caos in Libia, telefonata tra Trump e Haftar: “Pace necessaria”

Immagine di copertina
Donald Trump e Khalifa Haftar (Credits: Mandel Ngan - Ludovic Marin/AFP)

Anche gli Stati Uniti, come tutta la comunità internazionale, contribuiscono agli sforzi per far cessare il caos in Libia. Dopo la telefonata tra il presidente degli Usa, Donald Trump, e il premier italiano Giuseppe Conte, il tycoon ha avuto un colloquio telefonico con uno degli attori direttamente coinvolti negli scontri a Tripoli, Khalifa Haftar.

A rivelarlo la Casa Bianca. Secondo quanto si apprende, la telefonata tra il presidente statunitense e il maresciallo, che ha lanciato l’offensiva del suo Esercito nazionale libico contro le truppe del Governo di accordo nazionale presieduto da Fayez al-Serraj, è avvenuta lunedì 15 aprile 2019.

Guerra in Libia: perché si combatte, chi sta con chi e come siamo arrivati fin qui

La Casa Bianca ha dichiarato che Trump ha riconosciuto al leader militare della Libia orientale il “ruolo significativo nella lotta al terrorismo e nella sicurezza delle risorse petrolifere della Libia”.

I due, inoltre, hanno discusso “una visione condivisa per la transizione della Libia verso un sistema politico stabile e democratico”. Il presidente americano ha sottolineato dunque la “necessità di raggiungere la pace e la stabilità”.

La guerra in Libia e gli interessi dell’Italia

Nel frattempo, cresce giorno dopo giorno il bilancio delle vittime degli scontri in Libia. Secondo quanto dichiarato dall’Amsi, l’Associazione medici di origine straniera in Italia, al momento si registrano 240 morti, tra i quali 75 bambini, 42 donne decedute a seguito degli stupri subiti e 17 sanitari.

I feriti invece sarebbero circa 1.400, tra i quali 300 minorenni.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi
Esteri / Iran: muore in carcere un cittadino svizzero accusato di spionaggio. Teheran: “Si è suicidato”
Esteri / Uruguay, l’ex presidente Pepe Mujica colpito di nuovo da un tumore: “È giunta la mia ora”
Esteri / Ungheria: Usa impongono sanzioni al capo di gabinetto del premier Viktor Orban