Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:54
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Vaccino, ipotesi patente di immunità per viaggiare o andare in cinema e stadi

Immagine di copertina

Con il V-Day europeo del 27 dicembre, anche in Italia la campagna vaccinale contro il Covid è finalmente partita. Certo ancora sono arrivate poche dosi e dovremmo fare i conti con il virus ancora per parecchi mesi, considerando che l’obiettivo è arrivare all’immunità di gregge per l’autunno 2021. Come ormai abbiamo tutti imparato, per rendere efficace il vaccino è necessario che la stragrande maggioranza della popolazione sia vaccinata, per raggiungere appunto la cosiddetta immunità di gregge.

Eppure in questi primi giorni di campagna vaccinale, più di qualcuno, anche tra gli operatori sanitari, si è detto scettico. Un italiano su quattro, come vi abbiamo raccontato in questo sondaggio, non intende vaccinarsi. Un problema non da poco, considerando che il vaccino anti-Covid non è obbligatorio. Come fare allora? Le ipotesi al momento sono principalmente due. O rendere la vaccinazione obbligatoria, almeno per alcune categorie di lavoratori come medici, infermieri e insegnanti, o la cosiddetta patente di immunità per entrare in luoghi come stadi, cinema, teatri o per viaggiare in aerei e treni.

Se nei prossimi mesi l’adesione da parte degli italiani alla campagna vaccinale sarà considerata insufficiente, rendendo quindi difficile l’immunità di gregge, bisognerà prendere decisioni più drastiche. La prima mossa, come accennato, potrebbe essere l’obbligatorietà del vaccino da inserire come prerequisito nel contratto di alcune categorie di dipendenti pubblici, come medici, infermieri e insegnanti, lavoratori tra i più esposti al rischio contagio.

Ma considerando che i dipendenti pubblici italiani sono tre milioni, l’esecutivo potrebbe optare per altri strumenti. In primis il patentino di immunità, vale a dire un documento o una app, che consentirebbe solo a chi è vaccinato di svolgere alcune attività quotidiane, come ad esempio viaggiare su treni e aerei. Chi ne è in possesso, inoltre, potrebbe avere accesso a luoghi pubblici come cinema e teatri o agli stadi, ancora tristemente vuoti.

Un’ultima ipotesi in campo, sempre con l’obiettivo di raggiungere nei prossimi mesi l’immunità di gregge, è quella dell’obbligo per i lavoratori del settore privato, che sono 15,7 milioni. In questo caso la palla passerebbe alle aziende, alla quali potrebbero arrivare incentivi per favorire la vaccinazione dei lavoratori.

Leggi anche: 1. Covid, la Spagna terrà un registro con i nomi di chi rifiuta il vaccino / 2. A Briatore non è bastata la lezione: assembramenti al Billionaire di Dubai | VIDEO / 3. In Italia le piste da sci sono chiuse per Covid, in Austria invece sono prese d’assalto nonostante il lockdown

4. Sileri: “Vaccino obbligatorio se la campagna non raggiunge i due terzi della popolazione” / 5. Vaccino, la Germania acquista da Pfizer 30 milioni di dosi extra. Scoppia la polemica / 6. Vaccino Covid, il farmacologo Garattini a TPI: “Non sarà disponibile rapidamente, misure ancora fondamentali”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Cronaca / It Alert oggi a Roma e nel Lazio, 27 settembre 2023: che cos’è e come funziona
Cronaca / Roma, paura nel quartiere San Lorenzo: uomo aggredisce tre persone a colpi di forbice, grave 35enne
Cronaca / Maestra presa a schiaffi dai genitori di un alunno a Napoli: colpita anche con un portapenne di metallo
Ti potrebbe interessare
Cronaca / It Alert oggi a Roma e nel Lazio, 27 settembre 2023: che cos’è e come funziona
Cronaca / Roma, paura nel quartiere San Lorenzo: uomo aggredisce tre persone a colpi di forbice, grave 35enne
Cronaca / Maestra presa a schiaffi dai genitori di un alunno a Napoli: colpita anche con un portapenne di metallo
Cronaca / Roma, due bimbe di 6 anni scappano da scuola e vanno dalla nonna
Cronaca / Caivano, 9 arresti per lo stupro delle due cuginette: 7 minorenni e due maggiorenni
Cronaca / Teramo, detenuto taglia le sbarre della cella ed evade dal carcere
Cronaca / Pantelleria, morta in ospedale Anna Elisa Fontana: il compagno le aveva dato fuoco
Cronaca / Anzio, li rimprovera perché sfrecciano con l’auto vicino alla fermata del bus: picchiato e investito
Cronaca / Morto Matteo Messina Denaro: le cause della morte del superboss mafioso
Cronaca / Morto Matteo Messina Denaro, la malattia del superboss mafioso