Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Sileri: “Vaccino obbligatorio se la campagna non raggiunge i due terzi della popolazione”

Immagine di copertina

Sileri: “Se adesione bassa nei prossimi mesi, vaccino obbligatorio”

“Se nei prossimi mesi la campagna non dovesse raggiungere i due terzi della popolazione, allora si dovrebbero prendere delle contromisure, tra queste c’è il vaccino obbligatorio”: ad affermarlo è il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri, in un’intervista a La Stampa. “Al momento non è prevista alcuna obbligatorietà”, ha ricordato, “ma non è un problema attuale. Sono fiducioso”. Le parole del viceministro sono in linea con quanto trapelato in queste ore sulla posizione del governo: l’obbligatorietà è un opzione che si potrà valutare qualora il volume di adesioni risulterà insufficiente a garantire l’immunità di gregge.

Secondo un retroscena del Corriere della Sera il tema è sul tavolo, ma parlarne è prematuro, e sarebbe anche un regalo ai No Vax. È in primavera che si valuterà l’opportunità di adottare misure che obblighino alcune categorie a vaccinarsi, come i dipendenti pubblici, gli insegnanti, o quelle che prevedono il contatto con il pubblico allo sportello. L’ipotesi è quella di inserire l’inoculazione tra i requisiti del contratto da dipendente, anche in Italia gli statali sono in tutto 3 milioni, e cioè solo il 3 per cento della popolazione.

Se i numeri si riveleranno davvero bassi, bisognerà pensare anche ad altre misure. Quella di prendere in considerazione l’obbligatorietà come strategia d’emergenza in caso di scarsa adesione sarebbe anche la posizione del sottosegretario alla Salute Sandra Zampa, che però al momento preferisce non parlarne: il punto si farà in primavera. Intanto Sileri ha affermato che “per sconfiggere il Covid ci sarà bisogno di un’adesione massiccia al vaccino” e che “avere dei no vax tra i medici equivale a un fallimento”, che mette in discussione la qualità del sistema formativo nel nostro Paese.

Leggi anche: 1. Vaccino Covid, il farmacologo Garattini a TPI: “Non sarà disponibile rapidamente, misure ancora fondamentali” / 2. Covid: il dovere di vaccinarsi e quello di fare comunicazione scientifica (di L. Zacchetti) / 3. Covid, scoperta “variante italiana simile a quella inglese”

4. Calabria, l’ospedale chiuso occupato da 40 giorni: “Siamo senza cure da 10 anni, Speranza ci ascolti” 5. La campagna per il vaccino: un grande reality show, ma poca sostanza (di Selvaggia Lucarelli) 6. Chiudiamo scuole e città ma nessuno ha il coraggio di parlare dell’obbligo vaccinale contro il Covid

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Giorgia Meloni contro Fabrizio Corona: al via il processo sul falso “legame affettivo” della premier
Cronaca / Blitz degli studenti a Milano: fantoccio di Elon Musk a testa in giù a Piazzale Loreto
Cronaca / Il presidente della Quadriennale di Roma 2025, Luca Beatrice, è morto a 63 anni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Giorgia Meloni contro Fabrizio Corona: al via il processo sul falso “legame affettivo” della premier
Cronaca / Blitz degli studenti a Milano: fantoccio di Elon Musk a testa in giù a Piazzale Loreto
Cronaca / Il presidente della Quadriennale di Roma 2025, Luca Beatrice, è morto a 63 anni
Cronaca / Alessandro Basciano in aula per stalking nei confronti dell'ex Sophie Codegoni
Cronaca / Palermo, 13enne si allontana dall'ospedale: violentata in strada
Cronaca / Costa Concordia: l’ex comandante Francesco Schettino chiede la semilibertà
Cronaca / Beve un caffè al bar, poi il malore: si indaga per avvelenamento
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni