Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:29
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Caos Vaccini, Fontana: “Ho chiesto ai vertici di Aria un passo indietro. Finora in Lombardia grandi risultati”

Immagine di copertina

Caos vaccini in Lombardia, la conferenza stampa di Fontana

È sempre più caos in Lombardia per i vaccini anti-Covid: dopo i disagi accusati nel corso della campagna, i vertici di Aria, la società della Regione finita sotto accusa per i numerosi problemi riscontrati nelle prenotazioni, sono stati rimossi dal governatore Attilio Fontana, il quale ha motivato la sua decisione in una conferenza stampa che si è tenuta nella tarda mattinata di lunedì 22 marzo. Di seguito le parole del presidente della Regione Lombardia.

Vaccini Lombardia, le parole di Fontana

I disservizi informatici che si sono registrati hanno creato disagi a molti nostri cittadini e hanno inficiato il lavoro di tutti gli operatori sanitari e non. Per questo motivo ho chiesto ai membri del cda di Aria di fare un passo indietro. In caso contrario disporrò l’azzeramento dello stesso, affidando al direttore generale Lorenzo Gubian la guida della società. Le situazioni che si sono verificate nel fine settimana offrono un’immagine distorta dei risultati che ad oggi abbiamo raggiunto. Il totale delle vaccinazioni in Lombardia è di un milione e 231mila individui. Più del 50% degli over 80 ha ricevuto il vaccino, in linea con i dati delle altre Regioni. In tutta Italia sabato sono state inoculate 120mila dosi, di queste in Lombardia sono state inoculate 30mila dosi. Potete calcolare da soli la percentuale, ma vi aiuto: corrisponde a un quarto di tutte le vaccinazioni del paese. Il nostro obiettivo è quello di vaccinare tutti i lombardi a patto che arrivino le dosi dal momento che a fine mese la Lombardia avrà esaurito le scorte.

Leggi anche: 1. Prenotazioni vaccini, il sistema va in tilt e Regione Lombardia se la prende con se stessa / 2. È ora di commissariare la Sanità lombarda / 3. Caos vaccini in Lombardia: sistema in tilt, la Regione non invia le convocazioni. E le dosi rischiano di andare sprecate

Ti potrebbe interessare
Cronaca / L'interrogatorio di Filippo Turetta: "Sono affranto per aver ucciso la mia ex fidanzata"
Cronaca / Roma, ordina cibo a domicilio e minaccia il rider con una pistola per non pagare
Cronaca / Expo 2030, vince Riad al primo turno: Roma solamente terza
Ti potrebbe interessare
Cronaca / L'interrogatorio di Filippo Turetta: "Sono affranto per aver ucciso la mia ex fidanzata"
Cronaca / Roma, ordina cibo a domicilio e minaccia il rider con una pistola per non pagare
Cronaca / Expo 2030, vince Riad al primo turno: Roma solamente terza
Cronaca / Padre ubriaco picchia la moglie, tre bimbe appendono al balcone il cartello “help” e salvano la mamma
Cronaca / Usa la piastra per i capelli in treno e blocca la linea ferroviaria facendo scattare l’allarme antincendio
Cronaca / Polmoniti nei bambini, Bassetti si scaglia contro i no vax: “È anche colpa loro”
Cronaca / Elena vuole l’aggravante di stalking per Filippo Turetta: “Per il tormento che ha dato a Giulia. Era un molestatore assillante”
Cronaca / Salsomaggiore Terme (Parma), uccide la moglie con una mazza da baseball: fermato
Cronaca / Interrogatorio di Filippo Turetta: i tre scenari possibili
Cronaca / Bologna, picchia la moglie con una sedia: figlio minorenne terrorizzato chiama i carabinieri