Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Carabinieri arrestati a Piacenza, la madre di Montella lo difende: “È un bravo ragazzo, parlano di Gomorra perché veniamo da Napoli. I soldi? Mi aveva detto di averli vinti al Superenalotto”

Immagine di copertina

“È un bravo ragazzo, tirano fuori Gomorra perché veniamo da Napoli. Quei soldi mi aveva detto di averli vinti al Superenalotto”. Sono le parole, riferite a La Stampa, con cui la madre di Giuseppe Montella, il leader del gruppo di carabinieri della caserma di via Caccialupo a Piacenza arrestati con l’accusa di spaccio, torture e ed estorsioni, difende suo figlio. A definirlo come leader è il gip di Piacenza, Luca Milani, che ha descritto il 37enne come un uomo che “non mostra paura di nulla ed è dotato di un carattere particolarmente incline a prendere parte ad azioni pericolose e violente”.

“Se Peppe era di Piacenza non lo dicevano che era Gomorra”, ha insistito la donna che dalla villa di Gragnano Trebbiense sostiene di non credere “a tutte quelle storie sentite in televisione”. “Se faceva veramente del male, deve pagare, ma io non ci credo. Un bravo ragazzo, si stava pure laureando in Giurisprudenza”, ha osservato la madre di Montella, che secondo l’accusa conduceva insieme agli altri colleghi un vero e proprio traffico di droga con il quale arrotondare i soldi dello stipendio da statale. Per i quattro si trattava di un’attività molto redditizia, tanto che Montella con i proventi dei traffici illeciti aveva potuto acquistare una villa da 270 mila euro alle porte di Piacenza e, dal 2008 ad oggi, 16 moto di grossa cilindrata e 11 macchine di lusso, tra cui Bmw, Mercedes, una Porsche Cayenne, e un’Audi (pagata, peraltro, solo 10mila euro). L’indagine della Guardia di Finanza, coordinata dal procuratore di Piacenza Grazia Pradella, ha portato al sequestro della caserma piacentina.

Leggi anche:
Caserma Piacenza, storia del carabiniere che si è rifiutato di commettere illeciti
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: “Per i diritti umani c’è ancora molto da fare, a volte purtroppo si torna indietro”
Cronaca / Insulti social a Gino Cecchettin, il suo avvocato: “Ora basta, presentate querele”
Cronaca / Tre suicidi in 28 giorni nel carcere di Montorio dove è detenuto anche Turetta
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: “Per i diritti umani c’è ancora molto da fare, a volte purtroppo si torna indietro”
Cronaca / Insulti social a Gino Cecchettin, il suo avvocato: “Ora basta, presentate querele”
Cronaca / Tre suicidi in 28 giorni nel carcere di Montorio dove è detenuto anche Turetta
Cronaca / Maltempo, allerta gialla per vento forte in alcune zone dell’Emilia Romagna
Cronaca / Toscana, trovati due cadaveri in poche ore: uno non aveva la testa
Cronaca / Rossella Cominotti uccisa in hotel, il marito vegliò sul corpo 36 ore: “Eravamo stanchi della vita”
Cronaca / Tivoli, sotto accusa il sistema antincendio dell’ospedale e i soccorsi arrivati dopo 45 minuti
Cronaca / In vendita le ville di Berlusconi? Ecco quanto può valere l’eredità immobiliare del Cavaliere
Cronaca / Blitz di Extinction Rebellion sui Navigli a Milano, liquido verde tinge l’acqua: “Il governo parla, la terra affonda”
Cronaca / Nonno abusa della nipote di 10 anni, il padre della piccola lo difende: “Mia figlia è posseduta”