Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Gli scienziati hanno registrato la più grande esplosione nello Spazio dal Big Bang

Immagine di copertina
La più grande esplosione mai registrata credit: Bbc

Un team di scienziati ha identificato la più grande esplosione mai osservata nello Spazio. L’esplosione è stata localizzata nel superammasso di Ofiuco, un insieme di galassie a 380 milioni di anni luce dalla Terra e, secondo la ricerca, ha avuto origine da un buco nero.

Il team della Naval Research Laboratory di Washington DC (Stati Uniti), guidato dall’astrofisica Simona Giancintucci, ha pubblicato lo studio sulla rivista scientifica The Astrophisical Journal.

Gli scienziati avevano a lungo pensato che ci fosse qualcosa di strano nel gruppo di galassie di Ofiuco, una gigantesca aggregazione contenente migliaia di singole galassie mescolate a gas caldo (plasma) e materia oscura.

Qui hanno osservato una grossa area cava, fatta di gas e altro materiale, che poteva essere il risultato di un’esplosione. Quando i telescopi a raggi X hanno rilevato le prove di quest’ultima il team però era dubbioso. La quantità di energia prodotta era di gran lunga superiore a qualsiasi cosa mai registrato prima.

Ma grazie alle immagini ottenute da telescopi e radiotelescopi di diversi paesi del mondo, i ricercatori hanno potuto appurare che l’area era, effettivamente, il risultato di un’enorme esplosione di un buco nero.

Finora l’esplosione più grande mai osservata era quella dell’ammasso di galassie MS 0735.6+7421, a 2,6 miliardi di anni luce dalla Terra. Secondo i ricercatori, la quantità di energia prodotta nell’esplosione del superammasso di Ofiuco sarebbe cinque volte superiore.

In qualche modo – racconta Simona Giacintucci alla Bbc – questa esplosione può essere paragonata in termini umani all’esplosione del 1980 del vulcano di Monte San’t Elena (Usa) che provocò la frana più violenta mai registrata nella storia.

Leggi anche:
La spettacolare foto della Nasa in cui il Sole sembra una zucca di Halloween
Uno stagista di 17 anni della Nasa ha scoperto un nuovo pianeta
Un buco nero ha squarciato una stella | VIDEO
La prima immagine di un buco nero: “È la foto del secolo”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Gemelli: “Problemi respiratori”. Annullate le udienze di domani e venerdì
Cronaca / Cerca di fermare tre ragazzi che fanno pipì di fronte all’albergo: portiere di notte massacrato di botte
Cronaca / Emanuel Lo e la sua storia con Giorgia: “Prima di conoscerla impazzivo già per lei”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Gemelli: “Problemi respiratori”. Annullate le udienze di domani e venerdì
Cronaca / Cerca di fermare tre ragazzi che fanno pipì di fronte all’albergo: portiere di notte massacrato di botte
Cronaca / Emanuel Lo e la sua storia con Giorgia: “Prima di conoscerla impazzivo già per lei”
Cronaca / Vietati i jeans strappati a scuola, gli studenti devono coprirli con il nastro adesivo. Scoppia la polemica a Pozzuoli
Cronaca / Morta cinque giorni dopo aver partorito, una testimone a TPI: “I medici le hanno dato solo una tachipirina”
Cronaca / Preside vieta i cellulari a scuola anche a professori e collaboratori: “Strumenti di distrazione”
Cronaca / Medicina, assalto ai test: “Una domanda al minuto fino al 3 aprile”
Cronaca / Bambina di 12 anni cade dal balcone: soccorsa dai vicini, la madre non si era accorta di nulla
Cronaca / Due bambini trovano la madre a terra colpita da un proiettile e corrono dai vicini: “Aiuto, sta morendo”
Cronaca / Pollo crudo nella mensa scolastica, la denuncia di un genitore: “La carne non si staccava nemmeno dall’osso”