Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Coronavirus, scontro tra Viminale e Regioni per il si alla passeggiata dei bambini: “Scelta irresponsabile, così si dà un messaggio sbagliato”

Immagine di copertina

La circolare inviata dal ministero dell'Interno ai prefetti ha scatenato la rabbia dei governatori di alcune regioni, tra cui Lombardia e Campania

Coronavirus: scontro tra Viminale e Regioni per il sì alla passeggiata con i bambini

Attraverso una circolare inviata nella giornata di mercoledì 31 marzo ai prefetti, il Viminale ha autorizzato la passeggiata dei bambini purché in compagnia di un solo genitore e nei pressi della propria abitazione: una decisione che ha provocato uno scontro con le Regioni, che si sono dette contrarie a questa interpretazione della norma anti Coronavirus. Quella invitato ai prefetti, infatti, non è una nuova misura, ma bensì un chiarimento sull’interpretazioni delle misure restrittive già in vigore. Per il Viminale, dunque, è “da intendersi consentito, ad un solo genitore, camminare con i propri figli minori in quanto tale attività può essere ricondotta alle attività motorie all’aperto, purché in prossimità della propria abitazione”.

Coronavirus, festa nel rione a Pozzuoli. Il sindaco: “Irresponsabili”

Il chiarimento del Viminale risponde alle tante domande arrivate negli ultimi giorni da parte di genitori, associazioni e politici, che chiedevano di concedere ai bambini la possibilità di uscire di casa per un’ora d’aria. Tuttavia, la circolare ha provocato la dura reazione da parte di alcuni esponenti di diverse Regioni, tra cui Lombardia e Campania, che hanno parlato di “scelta irresponsabile”. “Non è questo il momento di abbassare la guardia. La circolare diffusa dal ministero dell’Interno rischia di creare un effetto psicologico devastante vanificando gli sforzi e i sacrifici compiuti finora” ha dichiarato l’assessore al Welfare della regione Lombardia Giulio Gallera, che ha aggiunto: “Il provvedimento ministeriale potrebbe essere inteso come un segnale di allentamento delle misure di contenimento assunte finora. Misure rigide, importanti, che hanno però consentito di contenere la curva dei contagi del Coronavirus. La luce in fondo al tunnel rischia di allontanarsi o di spegnersi del tutto nel momento in cui vengono trasmessi messaggi ambigui: l’indicazione utile per tutti deve essere quella di rimanere a casa, ancora per qualche settimana. Solo così riusciremo a sconfiggere questo nemico subdolo e invisibile”.

Dello stesso parere il governatore della Campania Vincenzo De Luca che ha affermato: “Considero gravissimo il messaggio proveniente dal ministero dell’Interno, relativo alla possibilità di fare jogging e di passeggiare sotto casa. Si trasmette irresponsabilmente l’idea che l’epidemia è ormai alle nostre spalle. Si ignora tra l’altro, che vi sono realtà del paese dove sta arrivando solo ora l’ondata più forte di contagio. Si rischia, per una settimana di rilassamento anticipato, di provocare una impennata del contagio”. Dopo le polemiche delle Regioni, il ministero dell’Interno ha cercato di chiarire che “In ogni caso tutti gli spostamenti sono soggetti ad un divieto di assembramento e quindi all’obbligo di rispettare la distanza minima di sicurezza. Le regole e i divieti sugli spostamenti delle persone fisiche, dunque, rimangono le stesse”.

Leggi anche: 1. Coronavirus, il ministro dell’Interno Lamorgese: “Spero che quest’estate potremo andare in vacanza” / 2. Le ultime notizie sull’epidemia di Coronavirus in Italia

TUTTE LE NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Investito sulle strisce da un’auto pirata: il cane torna a casa ferito e lo fa ritrovare
Cronaca / Artem Uss, ordine d’arresto per il figlio dell’oligarca russo e i suoi complici nell’evasione. Usa: “Taglia di 7 milioni”
Cronaca / Agrigento, donna sfregiata con l’acido dal marito: lo aveva già denunciato
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Investito sulle strisce da un’auto pirata: il cane torna a casa ferito e lo fa ritrovare
Cronaca / Artem Uss, ordine d’arresto per il figlio dell’oligarca russo e i suoi complici nell’evasione. Usa: “Taglia di 7 milioni”
Cronaca / Agrigento, donna sfregiata con l’acido dal marito: lo aveva già denunciato
Cronaca / Arte, PoliMi e Ca’ Foscari spiegano il ‘giallo’ del colore usato da Mirò sbiadito
Cronaca / Roma, 56enne travolto e ucciso sulle strisce pedonali: caccia al pirata della strada
Cronaca / Covid, contagi raddoppiati in tre settimane: quasi 900 vittime in un mese
Cronaca / Roma, guida ubriaco e uccide 25enne. La famiglia paga i danni e ottiene patteggiamento a 2 anni
Cronaca / La poesia di Kahlil Gibran letta da Gino Cecchettin ai funerali di Giulia: “Il vero amore non è ne fisico ne romantico”
Cronaca / “Zia, papà ha ucciso mamma. Corri”. La telefonata del figlio 11enne dopo il femminicidio di Vincenza Angrisano
Cronaca / A Padova i funerali di Giulia Cecchettin: "Il suo sorriso ci mancherà, pace anche per Filippo"