Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Il Coronavirus non è stato creato in laboratorio: trovata la prova

Immagine di copertina

Il Coronavirus non è stato creato in laboratorio: trovata la prova

Dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus circolava la tesi “complottistica” che si trattasse di un virus creato in laboratorio o sviluppato tramite ingegneria genetica, forse prodotto dagli americani per minare la potenza economica della Cina. La notizia era già stata bollata come falsa, ma un recente studio sui genomi del Sars-Cov-2 e virus affini, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, offre la prova che non ci sia stata alcuna creazione in laboratorio.

Il nuovo Coronavirus è infatti il risultato dell’evoluzione naturale di altri virus della stessa famiglia. “Confrontando i dati genetici a oggi disponibili per diversi tipi di Coronavirus, possiamo risolutamente determinare che il Sars-Cov-2 si è originato attraverso processi naturali”, ha dichiarato Kristian Andersen dello Scripps Research Institute di La Jolla che ha realizzato lo studio.

Gli scienziati hanno messo a paragone il gene per una proteina chiave nel processo infettivo, chiamata “Spike”. Questa proteina, che si trova nell’involucro esterno del virus, gli serve per attaccarsi, entrare e infettare le cellule umane. Spike è caratterizzata da una sorta di uncino, chiamato Rbd che si incastra alle cellule umane tramite la molecola Ace2, recettore importante nella regolazione della pressione del sangue. I ricercatori hanno scoperto che il legame tra Rbd e Ace2 è talmente preciso che è certamente il risultato della selezione naturale e non può essere stato prodotto in laboratorio.

 

Leggi anche: 1. Coronavirus, l’Italia supera 3mila morti: più della Cina e di tutti gli altri Paesi del mondo 2.  “Un ospedale per i malati ci sarebbe: il Forlanini, ma la Regione lo ha bloccato”. Parla il prof Martelli

3. Tamponi Made in Italy venduti agli USA. Regione Lombardia a TPI: “Non vogliamo acquistarne di più, ci bastano”/4. Coronavirus, Bergamo: così vengono curati i pazienti, sistemati anche nei corridoi

TUTTE LE NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza
Cronaca / Alessandria, uccide moglie, figlio e suocera. Poi si toglie la vita
Cronaca / Guinness, l’alpinista Viesturs rinuncia al record: “Il primo a scalare tutti gli ottomila è stato Messner”
Cronaca / Smart working, cosa cambia dall’1 ottobre
Cronaca / Nasce la professione di “Assistente materna”: in aiuto alle mamme dal 2024
Cronaca / It Alert oggi a Roma e nel Lazio, 27 settembre 2023: che cos’è e come funziona
Cronaca / Roma, paura nel quartiere San Lorenzo: uomo aggredisce tre persone a colpi di forbice, grave 35enne
Cronaca / Maestra presa a schiaffi dai genitori di un alunno a Napoli: colpita anche con un portapenne di metallo