Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:01
Tpi Fest 2023

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Domenica 24 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

I colori delle Regioni: Lombardia in rosso per un errore, torna arancione. Stretta in Sardegna

Immagine di copertina

I colori delle Regioni: oggi l’aggiornamento

COLORI REGIONI – Che colore sono le regioni? Per la giornata di oggi, venerdì 22 gennaio 2021, è atteso il consueto monitoraggio settimanale sulla situazione dell’epidemia di Covid 19 in Italia. Il punto è effettuato da ministero della Salute, Istituto superiore di sanità e Comitato tecnico-scientifico, e in base all’andamento dei dati può scattare un cambio di colore per qualche regione.

Zona rossa

Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, l’Alto Adige e la Sicilia rimarranno in zona rossa: le due regioni ci sono entrate la scorsa settimana e, in base alla legge, devono rimanervi per almeno due settimane. Situazione diversa per la Regione Lombardia, dove pare che la rilevazione di un errore di calcolo dell’Rt possa portare la Regione a tornare arancione già da domenica. Anche secondo alcune fonti citate dall’Agi, il cambiamento potrebbe partire nel fine settimana. Nei giorni scorsi il governatore Fontana aveva già presentato al Tar del Lazio un ricorso con la richiesta di rientrare in zona arancione, dopo il rosso deciso dal Governo fino al 31 gennaio. Ma se il ministero della Salute riconoscesse l’errore non ci sarebbe bisogno di attendere il verdetto del tribunale amministrativo.

Colori Regioni: chi in zona arancione

Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria e Valle D’Aosta – salvo colpi di scena – dovrebbero rimanere in zona arancione (anche se la Liguria, secondo il presidente Toti, avrebbe dati che la posizionerebbero in zona gialla), dopo esserci entrate la scorsa settimana. Resteranno arancioni anche Calabria, Emilia-Romagna e Veneto. Se la cabina di regia confermasse le indiscrezioni, la Lombardia dovrebbe rientrare in questa fascia proprio nel fine settimana. Inoltre anche la Sardegna, che nelle ultime settimane è rientrata nella zona gialla, dovrebbe diventare arancione dopo l’ultimo monitoraggio della cabina di regia.

Zona gialla

Basilicata, Campania, Molise e Toscana dovrebbero invece rimanere di colore giallo. La provincia di Trento invece dalla zona gialla dovrebbe passare alla zona bianca. In questa zona rimane obbligatoria la mascherina all’aperto e al chiuso, il distanziamento di almeno un metro tra le persone, il divieto di assembramento e l’obbligo di disinfettare le mani prima di entrare nei locali, ma anche quando si entra in contatto con le altre persone. Ma gli spostamenti sono liberi.

Leggi anche: 1. Vaccino, Pfizer dimezza le dosi: in Sardegna si blocca la campagna anti-Covid /2. Vaccini Pfizer: ecco quali Regioni registreranno più tagli. I governatori di Friuli e Toscana: “Faremo solo i richiami”/3. Vaccino, nelle prossime settimane ritardi in consegne Pfizer a Paesi Ue. Von der Leyen: “Ci aspettiamo che calendario venga rispettato”

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: "Non c’è nessuna invasione di migranti o emergenza"
Cronaca / Farmaci, lavoro, salari, incidenti: la discriminazione contro le donne è sistemica
Cronaca / Violenza di genere, femminicidi, abusi sulle donne. L’appello di DonneXStrada: il tempo è scaduto
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: "Non c’è nessuna invasione di migranti o emergenza"
Cronaca / Farmaci, lavoro, salari, incidenti: la discriminazione contro le donne è sistemica
Cronaca / Violenza di genere, femminicidi, abusi sulle donne. L’appello di DonneXStrada: il tempo è scaduto
Cronaca / Non chiamatela emergenza: i femminicidi sono un fenomeno endemico
Cronaca / Matteo Messina Denaro in coma irreversibile
Cronaca / La ballerina di “Ballando con le stelle” Anastasia Kuzmina molestata alle poste: “Mi stavo sentendo male”
Cronaca / Peste suina in Lombardia, allarme per i contagi: 33mila maiali abbattuti
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Annuncia il suicidio e sparisce, dopo 10 anni viene ritrovato in Grecia. Aveva abbandonato due figlie
Cronaca / Napoli, 26enne violenta figlia disabile della compagna: ai domiciliari