Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Riccione, la storica discoteca Cocoricò è fallita

Immagine di copertina
Cocoricò, Riccione

Cocoricò fallito | L’estate romagnola cambia volto: il Cocoricò, simbolo della movida notturna sui colli riccionesi ha definitivamente chiuso i battenti.

Il gruppo Cocoricò è stato dichiarato fallito lo scorso 4 giugno dal Tribunale di Rimini. Non è la prima volta che il tempio romagnolo di musica techno si trova nei guai e il motivo principale è molto semplice: non pagava regolarmente le imposte.

All’origine della vicenda ci sono infatti i controlli dell’Agenzia delle Entrate, che hanno riscontrato delle irregolarità. L’esame dello stato passivo del locale è previsto per il prossimo 25 ottobre: solo a quel punto si capirà con esattezza chi e quanti sono i creditori del Cocoricò.

Gianni De Michelis, il deputato socialista con la passione per le discoteche: “Dove andiamo a ballare questa sera?”

La discoteca piramidale era già stata al centro della bufera lo scorso 2015, quando un ragazzo di 16 anni morì per overdose mentre si trovava sulla pista del famoso locale.

Nel 2018, poi, il Cocoricò è stato sanzionato con una sospensione della licenza dal Comune di Riccione per non avere pagato la Tassa sui Rifiuti (Tari) e dall’Erario per non aver pagato le tasse.

Il Cocoricò ha in seguito dovuto versare 800 mila euro in virtù di un sequestro preventivo del locale disposto dal Tribunale di Rimini. La somma corrispondeva alle imposte evase secondo i risultati dei controlli della Guardia di Finanza.

Insomma, il locale riccionese è da tempo al centro delle polemiche e non è la prima volta che si discute se chiederlo o meno. Questa volta, però, la decisione è irrevocabile.

Roma, incendio alla ex sede di Sky: evacuata via Salaria e traffico bloccato
“Sei della Lega, non ti affitto la casa”: niente casa per l’assistente dell’eurodeputato leghista
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polmoniti sospette nei bambini, il batterio responsabile sarebbe il mycoplasma pneumonia: che cos’è e come si cura
Cronaca / Domani il primo interrogatorio per Filippo Turetta: “Ho paura, fatemi vedere i miei genitori”
Cronaca / Roma, va alla manifestazione con il cartello del film di Paola Cortellesi: l’attrice la vede e la abbraccia
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polmoniti sospette nei bambini, il batterio responsabile sarebbe il mycoplasma pneumonia: che cos’è e come si cura
Cronaca / Domani il primo interrogatorio per Filippo Turetta: “Ho paura, fatemi vedere i miei genitori”
Cronaca / Roma, va alla manifestazione con il cartello del film di Paola Cortellesi: l’attrice la vede e la abbraccia
Cronaca / “Anche i mostri si lavano i denti”: il mistero del libro per bambini trovato accanto al corpo di Giulia
Cronaca / Primi giorni in carcere per Filippo Turetta, ansiolitici per dormire e libri per studiare
Cronaca / Il cellulare sparito e il libro per bambini trovato vicino al corpo: i punti oscuri dell’omicidio di Giulia Cecchettin
Cronaca / Kimberly Bonvissuto scomparsa da 6 giorni, per gli inquirenti si tratta di “allontanamento volontario”
Cronaca / Napoli, 17enne accoltellato alla Galleria Umberto I. La madre: “Colpito perché parlava con la ex dell’aggressore”
Cronaca / Kimberly Bonvissuto, nuovo appello dei genitori della 20enne scomparsa da sei giorni. “Siamo terrorizzati”
Cronaca / Picchia la moglie in strada nel paese dove Giulia è stata uccisa: un gruppo di ragazzi interviene e lo fa arrestare