Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Brianza, bambino fa tampone e va all’asilo prima dell’esito: positivo. Classe e famiglie in quarantena

Immagine di copertina

Covid, bambino fa il tampone e va all’asilo prima dell’esito: positivo

Una famiglia di Cesano Maderno (Monza Brianza) ha accompagnato il figlio all’asilo nonostante il bambino fosse in attesa del risultato del tampone per il Coronavirus. Il piccolo è poi risultato positivo e ora l’intera classe (comprese le maestre) è finita in quarantena.

Il bimbo si è sottoposto al test per il Covid il 3 settembre scorso. E il 7, l’8 e il 9 settembre il bambino è andato a scuola, finché la famiglia il 9 ha saputo che l’esito del tampone era positivo. A quel punto i genitori hanno smesso di mandare il figlio all’asilo. La scuola materna Montessori del Villaggio Snia ha segnalato all’Amministrazione comunale il caso di positività al Covid tra i suoi alunni. E oggi tutti i bambini e i docenti della classe saranno sottoposti a tampone all’ospedale San Gerardo di Monza.

Per la classe le lezioni sono sospese e i bambini, le maestre e le famiglie sono in quarantena in attesa dell’esito del tampone. “Questo episodio, certamente singolare per come è avvenuto – si legge nella nota diffusa dal Comune di Cesano Maderno – ci induce a raccomandare alle famiglie un comportamento prudente e responsabile. Se un bambino viene sottoposto a tampone non può assolutamente frequentare la scuola fino a che l’esito non certifichi la negatività al Covid”.

“Il dato positivo – conclude il comunicato – è che nelle scuole dell’infanzia gli alunni sono stati divisi nelle cosiddette classi ‘bolla’, cioè gruppi chiusi di bambini e bambine che non si incontrano con gli altri, mangiano all’interno della loro classe, non entrano in contatto con le altre sezioni durante la permanenza a scuola proprio per ridurre il rischio di contagio”.

Leggi anche: 1. Scuola, la verità sul video dell’autoscontro con i banchi a rotelle: cosa c’è dietro / 2. La propaganda di Toti dietro la foto dei bambini senza banchi di Genova (di Luca Telese)
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Bullone nel panino di un alunno, si dimette il presidente di Milano Ristorazione: “Non doveva essere lì”
Cronaca / Pescara, bimbo di 4 anni investito e ucciso da un trattore: alla guida c’era il padre
Cronaca / Viareggio Cup, squadra nigeriana abbandona il campo per protesta: “Insulti razzisti”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Bullone nel panino di un alunno, si dimette il presidente di Milano Ristorazione: “Non doveva essere lì”
Cronaca / Pescara, bimbo di 4 anni investito e ucciso da un trattore: alla guida c’era il padre
Cronaca / Viareggio Cup, squadra nigeriana abbandona il campo per protesta: “Insulti razzisti”
Cronaca / Roma, marito e moglie truffatori: lui fingeva di avere tre figli per percepire il bonus bebè, lei era una falsa cieca
Cronaca / Sfrattata per via del cane guida, Camilla ha ricevuto tantissime offerte di affitto dai bolognesi
Cronaca / Genova, 15enne muore durante una festa con gli amici dopo aver giocato a boxe
Cronaca / Annuncia il suicidio in un biglietto e si taglia la gola: i carabinieri lo salvano grazie al cellulare
Cronaca / Padova: esplode una palazzina, muore una donna. Si salvano il marito e i due figli
Cronaca / Attacco hacker ai distributori di sigarette: “Fuori Cospito dal 41 bis”
Cronaca / Studentessa italiana morta in un incidente negli Stati Uniti: investita da un’auto mentre attraversa sulle strisce