Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport

Supercoppa europea: l’albo d’oro, ecco chi ha vinto il trofeo

Immagine di copertina

Supercoppa europea: l’albo d’oro, ecco chi ha vinto il trofeo

Questa sera, giovedì 24 settembre 2020, alle ore 21 si gioca la Supercoppa europea tra il Bayern Monaco (vincitore della Champions League) e il Siviglia (vincitore dell’Europa League). Teatro della finale sarà lo stadio Puskas Arena di Budapest che per l’occasione – data l’emergenza Covid – vedrà sugli spalti circa 20 mila tifosi (il 30 per cento della disponibilità dell’impianto). Ma qual è l’albo d’oro della Supercoppa europea? Chi ha vinto più trofei? Di seguito l’elenco dei vincitori: dal Barcellona e Milan (che ne hanno vinte di più) a chi ne ha vinta “una sola”.

  • 5 Barcellona (1992, 1997, 2009, 2011, 2015); Milan (1989, 1990, 1994, 2003, 2007)
  • 4 Liverpool (1977, 2001, 2005, 2019); Real Madrid (2002, 2014, 2016, 2017)
  • 3 Atlético Madrid (2010, 2012, 2018)
  • 2 Ajax (1973, 1995); Anderlecht (1976, 1978); Juventus (1984, 1996); Valencia (1980, 2004)
  • 1 Aberdeen (1983); Aston Villa (1982); Bayern Monaco (2013); Chelsea (1998); Dinamo Kiev (1975); Galatasaray (2000); Lazio (1999); Manchester United (1991); Malines (1988); Nottingham Forest (1979); Parma (1993); Porto (1987); Siviglia (2006); Steaua Bucarest (1986); Zenit San Pietroburgo (2008)

Curiosità e statistiche

Abbiamo visto l’albo d’oro della Supercoppa europea, di seguito qualche curiosità e statistica:

  • Le 44 edizioni ufficiali della Supercoppa disputate a tutt’oggi vedono la vittoria in 24 di esse della squadra campione d’Europa; le rimanenti 20 sono state vinte per 12 volte (fino al 1999) della vincitrice della Coppa delle Coppe e per 8 volte (dal 2000) della vincitrice della Coppa UEFA/Europa League
  • Dopo sette finali perse (il Bayern Monaco ne ha perse tre, l’Amburgo due, il Werder Brema e il Borussia Dortmund una ciascuno), e la mancata disputa dell’edizione del 1974 tra il Bayern Monaco ed il Magdeburgo (che si affrontarono, tuttavia, in Coppa dei Campioni), la prima vittoria di un club della Germania è arrivata solo nel 2013, con il Bayern che ha battuto il Chelsea ai rigori.
  • In otto edizioni la Supercoppa è stata disputata tra squadre appartenenti alla stessa federazione. Nei primi due casi, entrambi al tempo del doppio incontro, le squadre furono italiane e in entrambe le occasioni una delle contendenti fu il Milan, sempre in qualità di vincitore della Coppa Campioni/Champions, la prima volta (1990) vincitore contro la Sampdoria, la seconda (1993) sconfitto dal Parma, anche se va rilevato che in tale occasione la squadra rossonera si presentava da supplente, essendo l’incontro previsto Olympique Marsiglia – Parma (il club francese, campione d’Europa 1993, fu squalificato dall’UEFA a seguito di episodi di corruzione avvenuti nel campionato francese a opera del presidente Bernard Tapie).
  • Con la partecipazione alla Supercoppa 2016, il Siviglia è stata la prima squadra a disputare per tre volte consecutive la competizione, record poi eguagliato dal Real Madrid, che ha partecipato consecutivamente alle edizioni 2016, 2017 e 2018.
Ti potrebbe interessare
Sport / Finale Champions League streaming e diretta tv: dove vedere Borussia Dortumud-Real Madrid
Sport / Borussia Dortmund Real Madrid streaming e diretta tv: dove vedere finale Champions League
Sport / Tenere in vita Michael Schumacher costa 7 milioni di euro l'anno
Ti potrebbe interessare
Sport / Finale Champions League streaming e diretta tv: dove vedere Borussia Dortumud-Real Madrid
Sport / Borussia Dortmund Real Madrid streaming e diretta tv: dove vedere finale Champions League
Sport / Tenere in vita Michael Schumacher costa 7 milioni di euro l'anno
Calcio / Fagioli: “La ludopatia mi aveva divorato la vita. Ogni tanto riaffiora ma ora la domino”
Calcio / Il nuovo casino online “Instant Casinò” è l’Official Regional Partner della Juventus
Sport / Nuova fidanzata per Jannik Sinner: “Sì sto con Anna Kalinskaya”
Calcio / Dennis Praet è ancora materiale da Serie A?
Sport / Giro d’Italia 2024: Roma incorona un nuovo imperatore
Sport / Verona Inter streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Empoli Roma streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A