Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport

Calcio, le nuove regole: cambiano Var, falli di mano e rigori

Immagine di copertina

Calcio, le nuove regole: cambiano Var, falli di mano e rigori

Cambiano alcune regole del calcio. L’Ifab, l’organo che stabilisce i regolamenti dello sport più amato in Italia e nel mondo, ha pubblicato alcune modifiche del regolamento che entreranno in vigore a partire dalla prossima stagione (2020-2021). O forse, ma al momento è solo una ipotesi, già alla ripresa dei campionati dopo la fine della pandemia Coronavirus. Quali regole del gioco del calcio sono state modificate? Vediamo insieme le novità.

Var

Una delle novità principali è che gli arbitri verranno richiamati al Var più spesso: l’Ifab li esorterà a controllare tutte le azioni soggettive al monitor. Inoltre è precisato che l’audio delle conversazioni con la sala degli assistenti al video non verrà fatto ascoltare.

Fallo di mano

Per il fallo di mano si stabilirà che se la palla colpisce la spalla non ci sarà alcun intervento dell’arbitro, ma se colpisce il gomito verso il basso invece sì. Nel caso in cui l’attaccante tocchi involontariamente la palla con la mano, verrà penalizzato solo se la giocata si concretizza subito con un gol o se l’attaccante o la sua squadra ne sono favoriti. Per determinare chiaramente quando è fallo di mano, il limite del braccio è nel punto inferiore dell’ascella.

Calci di rigore

In occasione di un calcio di rigore, se il portiere si muove prima al momento della battuta ma la palla non entra in porta o colpisce il palo o la traversa, il tiro non verrà ripetuto (ovvero la regola usata finora), ma attenzione: questo accadrà a meno che l’infrazione del portiere non abbia chiaramente influenzato il tiratore. Eventuali cartellini gialli sventolati durante la partita (compresi i supplementari) non saranno presi in considerazione. Esempio: se un giocatore prende un giallo durante i 120 minuti e uno durante i rigori, non verrà espulso. Nel caso in cui il portiere e il tiratore violino in contemporanea le regole, sarà penalizzato il tiratore.

Ti potrebbe interessare
Sport / Fiorentina West Ham streaming e diretta tv: dove vedere la finale della Conference League
Sport / Juventus, passo indietro dalla Superlega: la conferma del club bianconero. “Niente pressioni dall’Uefa”
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Ti potrebbe interessare
Sport / Fiorentina West Ham streaming e diretta tv: dove vedere la finale della Conference League
Sport / Juventus, passo indietro dalla Superlega: la conferma del club bianconero. “Niente pressioni dall’Uefa”
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Sport / Milan Verona streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Roma Spezia streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Udinese Juventus streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Festa Scudetto Napoli streaming e diretta tv: dove vedere l’evento
Sport / Festa Scudetto Napoli: programma, ospiti e orari dell’evento allo stadio Maradona
Sport / Napoli Sampdoria streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Torino Inter streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A