Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli

Bonolis la chiama “signora”, la reazione della direttrice d’orchestra: “Ho provato tristezza”

Immagine di copertina

Bonolis la chiama “signora”, la reazione della direttrice d’orchestra: “Ho provato tristezza”

È diventata un caso la serata inaugurale di Pesaro 2024 capitale della Cultura. L’evento si è tenuto il 20 gennaio, alla presenza anche del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ma solo negli ultimi giorni sono state rilanciate sui social alcune parole di Paolo Bonolis, presentatore della serata. A diventare virale è stata la battuta rivolta a una delle orchestrali (“Complimenti a quella signorina lì in fondo, molto sexy. Che suona lei?”) e anche alla direttrice d’orchestra Francesca Perrotta, chiamata “signora” o “signorina”.

“La bambina che sono stata era felice di incontrare il suo mito di Bim Bum Bam”, ha commentato la direttrice su Facebook. “ma la donna che sono oggi ha provato tristezza nell’incontrare la retorica della commedia all’italiana che lui ha portato avanti per tutto il tempo della sua conduzione: essere presentata a tutti introducendomi come ‘Signora Perrotta’ nel giorno in cui il mio ruolo era quello di direttrice; tristezza per lui, e per la bambina che ero, così come dover ascoltare battute fuoriluogo come l’apprezzamento ‘sexy’ a una delle musiciste durante lo show di presentazione”.

“Non sono arrabbiata con nessuno, ci mancherebbe che mi arrabbi”, ha poi detto in un’intervista a La Repubblica. “Con Bonolis mi sono chiarita, lui è una persona intelligente, ha solo fatto il suo personaggio. Le parole però sono importanti. Non vedo perché un uomo possa chiamare una direttrice ‘signora’ o ‘signorina’, quando nessuna presentatrice direbbe ‘signor Muti’”.

Ti potrebbe interessare
TV / La bambina che non voleva cantare: la trama (storia vera) del film su Nada
TV / La bambina che non voleva cantare: il cast (attori) del film su Nada
TV / La bambina che non voleva cantare streaming e diretta tv: dove vedere il film su Nada
Ti potrebbe interessare
TV / La bambina che non voleva cantare: la trama (storia vera) del film su Nada
TV / La bambina che non voleva cantare: il cast (attori) del film su Nada
TV / La bambina che non voleva cantare streaming e diretta tv: dove vedere il film su Nada
TV / Sapiens – Un solo pianeta: le anticipazioni sulla puntata di oggi, 1 giugno
TV / Sei giorni, sette notti: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Gli omicidi di Pont D’Arc: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / La bambina che non voleva cantare: tutto quello che c’è da sapere sul film su Nada in replica su Rai 1
TV / Shrek e vissero felici e contenti: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Concerto Festa della Repubblica 2024: orchestra, direttore, programma e streaming
TV / Verissimo, gli ospiti e le anticipazioni della puntata in onda oggi, sabato 1 giugno 2024