Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:19
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Regeni, rimosso striscione a Sassuolo. Il sindaco leghista: “Era impolverato”

Immagine di copertina

Regeni striscione rimosso Sassuolo

Dopo il caso del palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia, un’altra amministrazione leghista ha deciso di rimuovere lo striscione su Giulio Regeni.

Accade a Sassuolo, in provincia di Modena, dove il sindaco leghista neoeletto Gian Francesco Menani ha motivato così la scelta: “Resta ferma la nostra solidarietà alla famiglia Regeni, ma non aveva più senso tenere ancora lì lo striscione”.

“È una vicenda non più di attualità”, ha detto Menani, “e tra l’altro in centro storico stava anche male, tutto impolverato”.

Lo striscione finora era presente sul balcone della facciata del municipio di Sassuolo, dove si leggeva la scritta che chiede la verità per il ricercatore friulano rapito e torturato fino alla morte in Egitto nel 2016.

Lo striscione era stato esposto a maggio 2016 dalla precedente giunta di centrosinistra in adesione alla campagna di Amnesty International, come spiega Il Resto del Carlino.

Secondo la testata locale, il sindaco avrebbe definito lo striscione “inutile e antiestetico”.

Striscione Regeni rimosso a Sassuolo | I precedenti

Il sindaco leghista di Treviso, Mario Conte, a luglio 2018 aveva rimosso lo striscione dopo essere stato eletto, sostenendo di voler mettere in atto “azioni più incisive di un cartello” per sensibilizzare le persone sul tema.

Un’altra a polemica legata allo striscione dedicato a Giulio Regeni era sorta dopo l’elezione del nuovo sindaco leghista a Ferrara.

Per festeggiare l’elezione di Alan Fabbri in una città che per 70 anni è sempre stata della sinistra, alcuni sostenitori della Lega hanno appeso un cartellone con il simbolo del Carroccio sullo scalone del Municipio, coprendo quello esposto per il ricercatore italiano.

L’ultimo caso è quello dello striscione rimosso dal palazzo della Regione del Friuli Venezia Giulia, che ieri ha provocato lo scontro tra Lega e M5s.

Striscione Regeni rimosso, Boldrini: “La Lega ritiri l’ambasciatore invece dello striscione”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Roma, ordina cibo a domicilio e minaccia il rider con una pistola per non pagare
Cronaca / Expo 2030, il verdetto sulla sede: la città vincitrice
Cronaca / Padre ubriaco picchia la moglie, tre bimbe appendono al balcone il cartello “help” e salvano la mamma
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Roma, ordina cibo a domicilio e minaccia il rider con una pistola per non pagare
Cronaca / Expo 2030, il verdetto sulla sede: la città vincitrice
Cronaca / Padre ubriaco picchia la moglie, tre bimbe appendono al balcone il cartello “help” e salvano la mamma
Cronaca / Usa la piastra per i capelli in treno e blocca la linea ferroviaria facendo scattare l’allarme antincendio
Cronaca / Polmoniti nei bambini, Bassetti si scaglia contro i no vax: “È anche colpa loro”
Cronaca / Elena vuole l’aggravante di stalking per Filippo Turetta: “Per il tormento che ha dato a Giulia. Era un molestatore assillante”
Cronaca / Salsomaggiore Terme (Parma), uccide la moglie con una mazza da baseball: fermato
Cronaca / Interrogatorio di Filippo Turetta: i tre scenari possibili
Cronaca / Bologna, picchia la moglie con una sedia: figlio minorenne terrorizzato chiama i carabinieri
Cronaca / L’interrogatorio di garanzia di Filippo Turetta: piange e non risponde al gip. Ha confermato di aver ucciso Giulia