Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Referendum, la rivincita di Di Maio e Toninelli e il selfie ironico per Costacurta: “Grazie Billy”

Immagine di copertina

Un selfie di coppia tra il ministro degli Luigi di Maio e Danilo Toninelli e la scritta a caratteri cubitali “Grazie Billy”. Dopo i risultati del voto al referendum, c’è tempo anche per l’ironia per il ministro Cinque Stelle che ha pubblicato lo scatto rivolto all’ex difensore del Milan Billy Costacurta, il quale, nei giorni scorsi, aveva sostenuto le ragioni del “No” dichiarando: “Non voglio vedere le facce di Di Maio e Toninelli trionfanti”.

E, Di Maio, dopo aver incassato la vittoria del Sì (cosa succede adesso con la vittoria del sì), ha scelto di rispondere con un selfie che lo ritrae sorridente, proprio con l’ex ministro delle Infrastrutture. Con una ironica (ma pungente) Instagram Story, Luigi Di Maio ringrazia Billy Costacurta, scegliendo ancora una volta i social per rispondere alle provocazioni.

Domenica 20 e lunedì 21 settembre i cittadini sono stati chiamati alle urne per decidere se volessero o meno modificare gli articoli 56 e 57 della Costituzione. Con la vittoria del “Sì”, il numero dei deputati passerà dagli attuali 630 a 400, mentre quello dei senatori eletti da 315 a 200, inclusi i parlamentari eletti all’estero (8 deputati contro gli attuali 12 e 4 senatori contro gli attuali 6). “Quello raggiunto oggi è un risultato storico”, ha commentato Luigi Di Maio dopo i risultati del referendum. “Torniamo ad avere un Parlamento normale, con 345 poltrone e privilegi in meno. È la politica che dà un segnale ai cittadini. Senza il Movimento 5 Stelle tutto questo non sarebbe mai successo», ha aggiunto il ministro pentastellato.

Leggi anche: 1. Il centrosinistra stravince e asfalta la Lega (di Giulio Gambino) / 2. Elezioni regionali Puglia, Emiliano a TPI: “Ora allargare maggioranza a M5S. Renzi? Non ho niente da dire” | VIDEO / 3. Elezioni regionali Puglia, Laricchia (M5S) a TPI: “I pugliesi si meritano Emiliano. No all’alleanza col Pd” / 4. Renzi e Salvini: i veri sconfitti di queste regionali sono i due Matteo

5. Regionali Campania, De Luca: “Io sostenuto anche da destra non ideologica” / 6. Referendum, Ceccanti (Pd) a TPI: “La vittoria del Sì è la prima tappa del nostro percorso” / 7. Regionali Campania, Gennaro Migliore (Italia Viva) a TPI: “Rapporto con i 5 Stelle solo occasionale” / 8. Elezioni, adesso nella Lega cresce il dissenso verso Salvini. Lui: “Meloni o Zaia leader? Non ho competitor interni”

Ti potrebbe interessare
Politica / Non c’è Def che tenga: il direttore del Tesoro non intende lavorare a Pasqua
Politica / La rivelazione: “Marta Fascina sta cercando una casa con rifugio antiatomico e ha una lista di persone da salvare”
Politica / Meloni: “Dalla Tunisia si rischia ondata migratoria senza precedenti”
Ti potrebbe interessare
Politica / Non c’è Def che tenga: il direttore del Tesoro non intende lavorare a Pasqua
Politica / La rivelazione: “Marta Fascina sta cercando una casa con rifugio antiatomico e ha una lista di persone da salvare”
Politica / Meloni: “Dalla Tunisia si rischia ondata migratoria senza precedenti”
Politica / Maternità surrogata, la ministra Roccella: “Ha connotazioni razziste”
Politica / Boom di sbarchi a Lampedusa, Piantedosi: “Migranti arrivano favoriti dall’opinione pubblica che li accetta”
Opinioni / I millenials di Elly Schlein che puntano a rifondare la sinistra
Politica / Gli affari dell’estrema destra francese a Roma
Opinioni / E se Landini fosse il Lula italiano? (di Luca Telese)
Politica / Fosse Ardeatine, Meloni: “Vittime massacrate perché italiane”. Le opposizioni: “No, uccisi perché antifascisti”
Politica / Cerno e suo marito Balloch a TPI: “Noi, coppia gay, diciamo no alle adozioni per le coppie omosessuali”