Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Elezioni regionali Campania 2020, De Luca: “Io sostenuto anche da destra non ideologica”

 

“Credo che sia un dovere di onestà intellettuale chiarire che questo dato elettorale della Campania non può essere letto in termini di destra e di sinistra. La mia candidatura è stata sostenuta dal mondo progressista, come è ovvio, ma anche da tante forze moderate, da tante forze della destra non ideologica che si sono riconosciute in un programma di governo”. Lo ha detto il governatore della Campania Vincenzo De Luca nella sua dichiarazione di stasera dopo il successo alle Elezioni Regionali, presso il comitato elettorale alla Stazione Marittima di Napoli. Ringraziando elettori e forze a suo sostegno il presidente rieletto ha commentato: “Si sono riconosciute nel lavoro di questi anni e del lavoro fatto non soltanto in occasione della fase più dura dell’epidemia ma anche in occasione del varo di un piano socio economico di oltre un miliardo di euro a sostegno delle imprese, delle famiglie, dei disabili, dei pensionati”.

“Credo – ha continuato De Luca – che questo risultato esprima l’orgoglio di Napoli e della Campania per la riconquistata dignità sul piano nazionale ed internazionale. Napoli e la Campania sentono di poter camminare oggi a testa alta in Italia e sentono di poter affrontare la sfida dell’efficienza”. E ancora: “Credo che questo risultato sia anche frutto della condivisione del programma che abbiamo indicato per il futuro, che ha al centro un solo obiettivo: il lavoro per i giovani di Napoli e della Campania. Abbiamo intenzione di fermare l’emorragia di giovani dal Sud al Nord, o in Europa, o in altre parti del mondo”.

Leggi anche:
– Regionali, 3 scenari per il dopo-elezioni (di Luca Telese)
– Referendum, perché votare Sì contro l’establishment e la monarchia editoriale (di Alessandro Di Battista)
– Referendum, Francesco Merlo a TPI: “Votare no per fermare i progetti eversivi del M5s e della destra”
– Giovani per il No, over 50 per il Sì: il paradosso generazionale sul referendum

Ti potrebbe interessare
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Politica / Inchiesta di TPI su Gladio, Verini (PD): “Immediata interrogazione al Governo e Copasir”
Politica / La Russa sull'attentato di via Rasella: "I partigiani hanno ucciso dei pensionati"
Ti potrebbe interessare
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Politica / Inchiesta di TPI su Gladio, Verini (PD): “Immediata interrogazione al Governo e Copasir”
Politica / La Russa sull'attentato di via Rasella: "I partigiani hanno ucciso dei pensionati"
Politica / L’appello di Conte: “Subito un tavolo con tutti sul Pnrr”
Politica / Il premier albanese Rama a favore di Ambrogio Crespi in “Stato di grazia”, il fim che racconta la storia giudiziaria del regista
Politica / “I grandi leader della Storia sono diversi da come li immaginiamo”
Politica / Esclusivo TPI – Documenti inediti rivelano la seconda vita di Gladio: nuove ombre sui casi Alpi e Falcone
Politica / Berlusconi ancora ricoverato al San Raffaele di Milano. Il figlio Luigi lo visita in ospedale
Politica / Meloni alla guida di un jet circondata da bambini che gridano il suo nome: “Sembra l’Istituto Luce” | VIDEO
Politica / Dal decreto sul bonus riscaldamenti alla legge contro le carni sintetiche: le novità del Consiglio dei Ministri