Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Lombardia in zona rossa, Fontana annuncia il ricorso al Tar: “Decisione assurda”

Immagine di copertina
Attilio Fontana Credits: ANSA

La Lombardia ha deciso di fare ricorso contro la zona rossa. Il documento “verrà materialmente depositato presso il tar del Lazio fra stasera e domani mattina”, ha dichiarato il governatore della Regione, Attilio Fontana, durante una conferenza stampa in Regione nel pomeriggio di lunedì 18 gennaio.

La giunta leghista contesta i “criteri di classificazione delle Regioni per l’inserimento nelle diverse zone” previsti dall’ultimo Dpcm. Nello specifico la squadra di Fontana lamenta che “la parte in cui vengono dettati i criteri per la classificazione facendo riferimento agli scenari e al livello di rischio, anziché all’incidenza dei nuovi casi”.

Il governatore ha sottolineato che la zona rossa è stata stabilita utilizzando i dati risalenti al 30 dicembre, dati che non “tengono conto dei miglioramenti degli ultimi giorni”.

Intanto, il virologo dell’università degli Studi di Milano Fabrizio Pregliasco ha spiegato che “non c’è un manuale del lockdown, o un libretto d’istruzioni perfettamente definito per la classificazione delle zone rosse. Noi la patologia la inseguiamo e si possono valutare nel tempo delle correzioni e variazioni rispetto alle indicazioni originali”.

“Certo – ha continuato il medico – la zona rossa ‘non può che fare bene’ dal punto di vista dei numeri dell’epidemia” di Covid. Ma quello che la Lombardia punta a dire è che c’è stata un’evoluzione della situazione in regione rispetto ai dati precedenti e che i valori migliorano e mostrano segnali discendenti dopo dati in salita e andrebbero valutati con una settimana d’anticipo”.

L’inchiesta di TPI sulla mancata chiusura della Val Seriana a marzo 2020 per punti:

Ti potrebbe interessare
Politica / Michele Santoro al TPI Fest 2023: “La guerra non si fa per motivi morali o nobili ma con un unico fine, annientare un nemico”
Politica / Nicola Fratoianni al TPI Fest 2023: “In Italia manca un partito pacifista, dobbiamo farci i conti”
Politica / Roberto Fico al TPI Fest 2023: “L’Europa deve capire che cosa vuole essere, in Ucraina serve una soluzione diplomatica”
Ti potrebbe interessare
Politica / Michele Santoro al TPI Fest 2023: “La guerra non si fa per motivi morali o nobili ma con un unico fine, annientare un nemico”
Politica / Nicola Fratoianni al TPI Fest 2023: “In Italia manca un partito pacifista, dobbiamo farci i conti”
Politica / Roberto Fico al TPI Fest 2023: “L’Europa deve capire che cosa vuole essere, in Ucraina serve una soluzione diplomatica”
Politica / TPI Fest 2023: la diretta della seconda serata del Festival di The Post Internazionale
Politica / Giuseppe Conte al TPI Fest 2023: “Se la mia compagna Olivia fosse stata una giornalista le avrei chiesto di non esporsi”
Politica / Pierluigi Bersani al TPI Fest: “Vannacci? Speravo mi querelasse. Dobbiamo svegliarci”
Politica / Morto Giorgio Napolitano, la malattia dell’ex presidente della Repubblica
Politica / Morto Giorgio Napolitano: le cause della morte dell’ex presidente della Repubblica
Politica / Conte al TPI Fest 2023: “Non parlerò mai male della Schlein ma con il Pd dobbiamo chiarirci su alcuni temi"
Politica / È morto il presidente emerito Giorgio Napolitano: martedì i funerali di Stato