Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » News

Aquarius, Malta smentisce Salvini: “Anche l’Italia accoglierà i migranti”

Immagine di copertina

Il ministro dell'Interno in un tweet ha elogiato gli sforzi del governo italiano per ridurre l'arrivo dei migranti in Italia

Dopo giorni di attesa, il 14 agosto 2018 la nave Aquarius ha avuto l’autorizzazione da parte del governo di Malta ad entrare nei porti maltesi.

L’annuncio è stato dato su Twitter dal premier Joseph Muscat, che ha anche aggiunto che i 141 migranti a bordo saranno distribuiti in cinque paesi europei.

Francia, Germania, Lussemburgo, Portogallo e Spagna infatti hanno deciso di partecipare volontariamente alla distribuzione dei migranti soccorsi nei giorni scorsi dalla nave della Ong.

Il giorno stesso, il ministro dell’Interno Matteo Salvini aveva commentato la vicenda su Twitter, elogiando gli sforzi fatti dal governo per ridurre l’arrivo dei migranti in Italia.

“In una giornata così triste”, scrive Salvini in riferimento al tragico crollo del ponte Morandi di Genova, “una notizia positiva”. (Cosa sappiamo sul crollo del ponte di Genova).


Il governo di Malta, però, ha smentito le parole del vicepremier.

“L’Italia aderisce all’iniziativa di ridistribuzione dei migranti a bordo della Aquarius”.

Secondo quanto spiegato dal governo maltese, “in seguito all’annuncio di un’azione di cooperazione congiunta tra cinque Stati membri per ridistribuire tutti gli immigrati a bordo dell’Aquarius, il governo italiano ha contattato il governo maltese per partecipare all’iniziativa”.

Il 14 agosto, il premier de La Valletta aveva comunicato via Twitter che “Malta darà alla Aquarius il permesso di entrare nei suoi porti, pur non avendo l’obbligo giuridico di farlo”.

“Tutte le 141 persone a bordo”, aveva aggiunto il premier, “saranno distribuite tra Francia, Germania, Lussemburgo, Portogallo e Spagna”.

Poco prima dell’annuncio del premier maltese, il governo del Portogallo aveva dichiarato di essere pronto ad accogliere 30 dei 141 migranti.

Anche la Spagna si era detta disposta a prendere 60 dei 141 profughi della nave Aquarius, secondo quanto riferito dal premier spagnolo, Pedro Sanchez.

Il 13 agosto, Madrid aveva negato alla nave Aquarius la possibilità di approdare nei suoi porti, nonostante l’offera del Comune di Barcellona di accogliere i profughi soccorsi nel Mediterraneo.

“La Spagna non è il porto più sicuro secondo la legge perché non è quello più vicino” all’attuale posizione della nave, aveva riferito il governo spagnolo, citato dal quotidiano spagnolo El Pais.

Lo stesso governo di Malta aveva inizialmente rifiutato di aprire i porti alla nave Aquarius, dando inizio a un nuovo scontro con l’Italia.

Il 13 agosto 2018, infatti, il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli, aveva sottolineato che il governo italiano non aveva intenzione di accogliere l’imbarcazione dell’Ong battente bandiera di Gibilterra.

“L’Ong #Aquarius è stata coordinata dalla Guardia Costiera libica in area di loro responsabilità”, ha scritto il ministro su Twittter.

“La nave è ora in acque maltesi e batte bandiera di Gibilterra. A questo punto il Regno Unito si assuma le sue responsabilità per la salvaguardia dei naufraghi”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Distruzione della diga di Kakhovka, cosa succede adesso
Esteri / Lascia il fidanzato dopo 8 anni e decide di fare la escort: “Viaggio gratis ovunque”
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Ti potrebbe interessare
Esteri / Distruzione della diga di Kakhovka, cosa succede adesso
Esteri / Lascia il fidanzato dopo 8 anni e decide di fare la escort: “Viaggio gratis ovunque”
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Esteri / La banca le accredita 50mila euro sul conto per errore, lei trova il modo legale per non restituirli
Esteri / Diventa mamma a 54 anni dopo 25 anni di tentativi con fecondazione artificiale
Esteri / Francia, uomo accoltella 6 persone di cui 4 bambini: tre sono in gravi condizioni
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate